Project Financing da 100 milioni per la Provincia di Cosenza: Baldino (M5S) denuncia opacità e rischi per il bilancio
Nov 17, 2025 - redazione
La deputata M5S Vittoria Baldino ha depositato nei giorni scorsi un’interrogazione al ministro dell’Interno sulla maxi Concessione in “Project Financing” da oltre 100 milioni di euro complessivi (82,9 milioni + IVA) affidata dalla Provincia di Cosenza al Consorzio Italia Servizi per la gestione degli immobili pubblici, la fornitura di vettori energetici e la manutenzione impiantistica.
<Parliamo di una procedura che solleva gravi dubbi sulla trasparenza e sulla tutela dell’interesse pubblico – dichiara Baldino –. Si è favorita di fatto un’unica offerta, impedendo la partecipazione di altri operatori economici e vanificando ogni confronto concorrenziale, in evidente violazione del Codice degli Appalti e delle norme sulla libera concorrenza>.
Ad essere richiamata nell’interrogazione anche l’allarmante situazione finanziaria dell’Ente, che presenta un disavanzo di oltre 83 milioni di euro. <Affidare una concessione così onerosa, con un bilancio già a rischio default, è un atto irresponsabile per cui qualcuno dovrà rispondere>, continua Baldino.
Ulteriore criticità riguarda la mancata trasparenza: l’accesso agli atti richiesto da cittadini e consiglieri provinciali sarebbe stato negato o parzialmente evaso, limitandosi alla pubblicazione dei soli documenti già disponibili sul sito istituzionale.
<Il governo verifichi: la correttezza della procedura adottata; l’eventuale adozione di controlli ispettivi; l’impatto dell’operazione sulla sostenibilità del bilancio provinciale; l’assenza di conflitti di interesse tra il soggetto aggiudicatario e l’Amministrazione provinciale guidata dalla presidente Rosaria Succurro o suoi familiari diretti o altri componenti dell’Amministrazione provinciale e i rispettivi familiari diretti.
La Provincia non può trasformarsi in una zona franca dove la spesa pubblica sfugge a ogni controllo>, conclude Baldino.



