Scilla, il mare non va in letargo: bagnanti e turisti anche a novembre

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Graziano Tomarchio

Scilla, il mare non va in letargo: bagnanti e turisti anche a novembre

Nonostante il calendario segni novembre, a Scilla sembra ancora estate. Le temperature miti, che sfiorano i 24 gradi, hanno convinto molti a non riporre il costume nell’armadio: lungo la spiaggia di Marina Grande, diversi bagnanti approfittano del sole per un ultimo tuffo, trasformando il borgo tirrenico in una piccola oasi fuori stagione.

Tra ombrelloni improvvisati e passeggiate sul lungomare, si respira un’atmosfera di vacanza che stupisce, ma non troppo: il clima particolarmente stabile di queste settimane ha attirato anche numerosi turisti, soprattutto stranieri, affascinati dal fascino autunnale del borgo e dalle acque ancora limpide.

Gli operatori locali parlano di un “prolungamento naturale dell’estate” che sta dando una boccata d’ossigeno al turismo, con ristoranti e bar ancora aperti e un movimento inaspettato per il periodo.
A Scilla, insomma, l’autunno sembra essersi preso una pausa: il mare continua a essere protagonista, e il richiamo del sole calabrese è più forte del calendario.