Coppa Italia, Reggina avanti con difficoltà: i rigori stendono la Vibonese

banner bcc calabria

banner bcc calabria

DI CLEMENTE CORVO

La Reggina ha superato il primo turno di Coppa Italia con difficoltà, vincendo ai calci di rigore contro una buona Vibonese, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sul punteggio di 1-1. La squadra di Trocini ha incontrato grandi difficoltà nel primo tempo, con una prestazione non brillante e molta confusione in campo. Nella seconda parte della gara, gli uomini di Trocini hanno migliorato il loro gioco grazie ad alcuni cambi che hanno cambiato il ritmo della partita. Il vantaggio è arrivato su calcio d’angolo con la rete di Ragusa, ma la Vibonese ha pareggiato nei minuti finali, portando l’incontro ai calci di rigore.

La Reggina ha vinto i calci di rigore per 4-2, grazie anche alla grande prestazione del suo portiere Antonio Lagonigro.
Tuttavia, durante i calci di rigore, il giovane portiere della Vibonese, dopo aver parato il tiro dal dischetto tirato da Correnti, ha avuto un momento di intolleranza nei confronti dei tifosi della Reggina, venendo immediatamente ripreso dall’arbitro e dal guardalinee.

Ciò che ha colpito positivamente è stato il gesto del capitano della Reggina, Nino Barillà, che dopo la fine dei calci di rigore ha chiamato il giovane portiere della Vibonese e lo ha portato vicino ai tifosi della Reggina, facendogli chiedere scusa per il gesto euforico ma poco opportuno che aveva fatto in precedenza. Questo gesto ha dimostrato la grande esperienza e il rispetto che il capitano della Reggina ha nei confronti della tifoseria locale e dei giovani atleti.

Un gesto che resterà certamente nella mente di questo giovane atleta per il suo futuro e che dimostra la grandezza non solo come giocatore, ma anche come persona del capitano della Reggina.
La gara di Coppa Italia contro la Vibonese è stata importante non solo per il passaggio del turno, ma anche per consentire alla Reggina di sbloccare la giornata di squalifica del Granillo e iniziare il campionato in modo ottimale. Inoltre, la partita ha permesso di “rinfrescare le memorie” di tutti i giocatori, in particolare dei giovani arrivati, sul fatto che il campionato di Serie D sarà un torneo molto difficile e che ogni gara sarà una battaglia.

Sì, è vero! La partita di ieri contro la Vibonese ha messo in luce le difficoltà che la Reggina potrebbe incontrare nel campionato. Se fosse stata una partita di campionato, la Reggina avrebbe perso due punti preziosi in classifica. La squadra dovrà lavorare per migliorare la sua prestazione e evitare di incontrare simili difficoltà nelle prossime partite di campionato.
Giocare contro la Reggina è sempre un motivo di orgoglio per le squadre avversarie, e quindi ogni incontro sarà una sfida tosta. La Reggina dovrà affrontare difficoltà particolari, specialmente quando giocherà in trasferta nei campi siciliani, campani e calabresi, dove i tifosi sono fortemente coinvolti e motivati. La squadra dovrà essere pronta a giocare con grande impegno e determinazione per poter superare queste sfide e raggiungere i suoi obiettivi.