“Gioia Tauro, lo Stadio Polivalente Pasquale Stanganelli in Attesa di Rinnovamento: L’Urgenza dei Lavori per la Polisportiva Gioiese”
Ago 11, 2025 - redazione
“Gioia Tauro, lo Stadio Polivalente Pasquale Stanganelli in Attesa di Rinnovamento: L’Urgenza dei Lavori per la Polisportiva Gioiese”
DI CLEMENTE CORVO
La nuova amministrazione di Gioia Tauro sta lavorando per migliorare diversi aspetti della città, ma è fondamentale che si concentri anche sul ripristino dello Stadio Polivalente Pasquale Stanganelli.
La situazione dello Stadio Polivalente Pasquale Stanganelli di Gioia Tauro è critica, considerando l’imminente inizio della Coppa Italia e del campionato di Eccellenza.
I lavori di manutenzione necessari per l’impianto idrico e il manto erboso richiederanno tempi tecnici adeguati, mettendo in dubbio la disponibilità dello stadio per le prime partite della Polisportiva Gioiese.
Problemi e Soluzioni
– Lavori di Manutenzione: i lavori richiesti includono la sostituzione dell’impianto idrico e la posa di un nuovo manto erboso, interventi fondamentali per garantire la sicurezza e la qualità delle partite.
– Tempi Tecnici: considerando i tempi necessari per i lavori, è probabile che la Polisportiva Gioiese debba cercare alternative per le prime partite interne.
– Alternative: una possibile soluzione potrebbe essere giocare le partite interne in uno stadio diverso, come già accaduto in passato per altre squadre.
Ospitare la Reggina: lo Stadio Polivalente potrebbe essere stato una valida opzione per la Reggina nella prossima gara di Coppa Italia, se fosse stato idoneo, considerata l’indisponibilità del Granillo.
Speranze per il Futuro
– Inizio dei Lavori: è auspicabile che i lavori inizino al più presto per permettere alla Polisportiva Gioiese di giocare gran parte delle partite interne a Gioia Tauro.
– Completamento dei Lavori: il completamento dei lavori entro i tempi previsti sarà fondamentale per garantire la partecipazione della squadra alle partite senza ulteriori complicazioni.
In sintesi, la situazione dello Stadio Polivalente Pasquale Stanganelli richiede un intervento urgente per garantire la partecipazione della Polisportiva Gioiese ai campionati senza problemi .
Prospettive Future
– È fondamentale che i lavori inizino al più presto per permettere alla Polisportiva Gioiese di giocare le sue partite interne a Gioia Tauro senza problemi.
– La nuova amministrazione comunale potrebbe avere un ruolo cruciale nel risolvere i problemi dello stadio e garantire il futuro della Polisportiva Gioiese
Per ottenere l’omologazione dello Stadio Polivalente Pasquale Stanganelli di Gioia Tauro, è fondamentale che siano eseguiti i lavori richiesti dalla FIGC.
Questi interventi garantiranno che lo stadio soddisfi tutti gli standard necessari per ospitare partite di calcio in modo sicuro e conforme alle normative vigenti.
Lavori Necessari
– Miglioramento dei Servizi: adeguamento dei servizi igienici e delle aree di accesso per garantire comfort e sicurezza ai tifosi.
– Sistemazione delle Aree di Pubblico: ottimizzazione delle aree destinate al pubblico per migliorare la sicurezza e l’accessibilità.
–
Aggiornamento degli Impianti: verifica e aggiornamento degli impianti elettrici e di illuminazione per garantire sicurezza e funzionalità.
*Importanza dell’Omologazione*
– Sicurezza: l’omologazione garantisce che lo stadio sia sicuro per gli spettatori e i giocatori.
– Conformità alle Normative: l’omologazione assicura che lo stadio soddisfi tutte le normative vigenti, evitando problemi burocratici e sanzioni.
– Partecipazione ai Campionati: senza omologazione, la Polisportiva Gioiese potrebbe avere difficoltà a giocare alle gare interne verso lo stadio Pasquale Stanganelli , con ripercussioni negative sulla squadra e sui tifosi.
*Prospettive Future*
– Inizio dei Lavori: è fondamentale che i lavori inizino al più presto per permettere alla Polisportiva Gioiese di giocare le sue partite interne a Gioia Tauro senza problemi.
– Collaborazione con le Autorità: la collaborazione tra la società, la FIGC e le autorità locali sarà cruciale per garantire il successo dei lavori e l’omologazione dello stadio