Organizzato dal Lions Club Polistena “Brutium”, ha visto la partecipazione di Pino Arlacchi, sociologo e parlamentare europeo
di CATERINA SORBARA
Cittanova, grande successo per il convegno “Conosciamo l’Europa”
Organizzato dal Lions Club Polistena “Brutium”, ha visto la partecipazione di Pino Arlacchi, sociologo e parlamentare europeo
di Caterina Sorbara
Sabato, si è svolto a Cittanova, presso l’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo, un interessante convegno, organizzato dal Lions Club Polistena “Brutium”. Convegno che ha registrato la prestigiosa presenza del prof. Pino Arlacchi, Sociologo
e Parlamentare Europeo. Il tema trattato è stato: “Conosciamo l’Europa. Diritti, Doveri, Opportunità dei Cittadini dell’Unione Europea”. Dopo l’ascolto dell’inno dei Lions e dell’inno nazionale, si sono susseguiti i saluti da parte del Sindaco di Cittanova, dott. Alessandro Cannatà; del Dirigente Scolastico I.I.S. “V. Gerace”, prof.ssa Maria Antonella Timpano; del dott. Giuseppe Ventra, Presidente Zona 25 Distretto Lions 108 YA e del dott. Giovanni Micalizzi, Presidente VII Circoscrizione Distretto Lions 108 Ya. Subito dopo, il Lions Avv. Giuseppe Macino, ha aperto i lavori, sottolineando l’importanza del tema trattato e, alla fine, ha esortato i ragazzi presenti, a credere nei loro sogni, perché i sogni sono fatti per essere realizzati.
Il Lions Avv. Ferdinando Iacopino, dopo aver ringraziato tutti, ha presentato l’importante tematica, rivolta principalmente ai ragazzi e, ha poi tracciato un breve profilo del prof. Pino Arlacchi, Sociologo e Parlamentare Europeo. Importanti e coinvolgenti sono state le parole che il prof. Arlacchi ha rivolto ai ragazzi, durante il suo intervento; esortandoli a credere nelle loro capacità e nell’Europa. Durante il suo intervento, il prof Arlacchi, ha puntualizzato che noi calabresi siamo l’Europa perché veniamo dalla Magna Grecia e, la parola Europa è di origine greca. Ha concluso i lavori il Lions Dott. Domenico Laruffa, sottolineando come i diritti dell’Europa sono uguali ai diritti dei Lions. La globalizzazione funzionerà se ogni popolo conserverà la sua peculiarità e la sua cultura.