Per l’edizione 2014, il Premio Tropea ritroverà la sua collocazione nel periodo estivo e si svolgerà nelle serate del 26 e 27 luglio presso il Teatro del Porto di Tropea. L’appuntamento per la selezione della terna dei finalisti è fissato per domenica 4 maggio, alle ore 10, presso la Sala del Museo Diocesano di Tropea
Varata l’ottava edizione del Premio letterario Tropea
Per l’edizione 2014, il Premio Tropea ritroverà la sua collocazione nel periodo estivo e si svolgerà nelle serate del 26 e 27 luglio presso il Teatro del Porto di Tropea. L’appuntamento per la selezione della terna dei finalisti è fissato per domenica 4 maggio, alle ore 10, presso la Sala del Museo Diocesano di Tropea
Con la pubblicazione del Regolamento 2014 sul sito www.premioletterariotropea.org è partita
l’ottava edizione del “Premio Tropea Letterario Nazionale”, che per il terzo anno si svolge nel
contesto del “TropeaFestival Leggere&Scrivere”.
Concluso il ciclo dei primi sette anni, l’Associazione culturale “Accademia degli Affaticati”, titolare
dell’evento, ha proceduto ad un rinnovamento del Comitato tecnico-scientifico. La presidenza è stata
affidata a Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro per il Libro e la Promozione della lettura del
Consiglio dei Ministri. Ferrari succede a Isabella Bossi Fedrigotti, il cui prestigio e il cui rigore hanno
assicurato al Premio Tropea, nel breve volgere di sette anni, un successo riconosciuto anche
all’estero.
Della giuria di esperti fanno parte quest’anno quattro dei soci fondatori dell’Accademia degli
Affaticati (col presidente Pasqualino Pandullo, Antonio Pugliese, Pasquale D’Agostino e Giuseppe
Meligrana). Gli altri componenti del comitato tecnico-scientifico sono: Gilberto Floriani, direttore
del Sistema Bibliotecario Vibonese; Pierfranco Bruni, scrittore e vice presidente del Sindacato Libero
Scrittori Italiani; Vito Teti, antropologo; Mimmo Gangemi, scrittore; Lionella Morano, presidente
della Fondazione “Antonio Liotti”; Piero Violante, scrittore, giornalista. Il nome del dodicesimo
componente sarà comunicato a breve.
Per l’edizione 2014, il Premio Tropea ritroverà la sua collocazione nel periodo estivo e si svolgerà
nelle serate del 26 e 27 luglio presso il Teatro del Porto di Tropea.
L’appuntamento per la selezione della terna dei finalisti è fissato per domenica 4 maggio, alle ore
10, presso la Sala del Museo Diocesano di Tropea.
A decretare il vincitore assoluto, saranno tutti e 409 i sindaci calabresi, affiancati da una giuria
popolare formata, anche, da studenti. Il “Tropea” è il primo Premio letterario ad essere veicolato in
formato e-book.