Uil Scuola Reggio Calabria preannuncia una serie di assemblee territoriali

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La Federazione UIL Scuola RUA di Reggio Calabria preannuncia una serie di assemblee  territoriali dopo aver firmato l’ipotesi di contratto, aprendo così un dialogo diretto con il personale scolastico. Spiegheremo ai lavoratori della scuola perché abbiamo firmato il CCNL 2022/24, riconoscendola come una tappa parziale, senza esaltazioni, perché è sempre possibile fare di più.

Le ragioni fondamentali della firma

Fulcro della nostra decisione è la coerenza.

Non abbiamo firmato solo per tornare in contrattazione: se fosse stato così, avremmo potuto sottoscrivere il contratto precedente pochi mesi fa. Già nel novembre 2022, con il governo Draghi, abbiamo firmato la parte economica del CCNL 2019/21 con aumenti del 4,2%. Oggi per il CCNL 2022/24 l’aumento sale a circa 6%.

Risorse bloccate: una realtà ineludibile.

Il nodo centrale resta la disponibilità economica. Il sindacato non può aumentare subito le risorse ma può rivendicarle per il futuro. Le risorse per il biennio 2022-2024 erano già accantonate e da tempo e la legge di bilancio non le incrementa. Non firmare oggi non avrebbe sbloccato nuovi finanziamenti, ma solo congelato quanto previsto in attesa del 2026, con poche speranze di miglioramenti.

Indipendenza politica e analisi oggettiva  

La UIL Scuola non è né di destra né di sinistra e valuta i governi in base ai fatti.

La scuola italiana ha sofferto sia sotto governi di centrodestra sia di centrosinistra, senza discriminazioni politiche.

La strategia del doppio binario contrattuale

Il contratto 2022/24 assegna un aumento di circa il 6%, superiore al precedente 4,2%. La vera novità è l’impegno a trattare subito la parte economica del contratto 2025/27, con la prospettiva di aumenti concreti nelle buste paga dal 2026. Questa è un’importante svolta che porta allineamento fra i contratti.

Le principali conquiste della UIL  Scuola nel contratto

Il rinnovo contrattuale include tre importanti dichiarazioni congiunte tra le parti:

  1. Valorizzazione professionale di tutto il personale scolastico, docenti e ATA;
  1. Discutere all’interno di un accordo quadro ARAN la questione della trasparenza nelle relazioni sindacali;
  1. Introduzione del principio dei buoni pasto.

L’impegno a riaprire fin da subito la trattativa per la parte economica del CCNL 2025/27.

Nessuna opposizione sociale fine a sé stessa

La UIL Scuola si distanzia da forme di opposizione sociale fine a sé stesse. Ribadiamo che ottenere adeguamenti stipendiali e arretrati oggi è un risultato importante da non sottovalutare.

Prossime iniziative

Pur avendo firmato, a partire da domani chiederemo maggiori stanziamenti nella legge di bilancio 2026 per il contratto 2025/27.

Un appello alla chiarezza e all’impegno

Invitiamo chi vuole confrontarsi con noi a recarsi nei nostri uffici o partecipare a una conferenza pubblica, evitando false informazioni sui social. La sfida ora è dimostrare che la strategia del doppio binario porterà risultati concreti già dal 2026, in un contesto di risorse limitate e mobilitazione fragile.

IL SEGRETARIO TERRITORIALE FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA REGGIO CALABRIA

Luca Scrivano