Taurianova, il Sindaco Biasi “sfiducia” i due ribelli Gallo e Di Giorgio: revocate le deleghe

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“C’eravamo tanti amati per un anno e forse più, c’eravamo poi lasciati, non ricordo come fu”, recitava una vecchia canzone di Achille Togliani ed è notizia di poche ore fa che il sindaco Roy Biasi con due atti firma la revoca delle deleghe “non gestionali” nei confronti di due dei tre “ribelli” della maggioranza, passati tra le fila dell’opposizione, ovvero a Mino Gallo che aveva le deleghe di “Randagismo, caccia, pesca e sviluppo ecosostenibile” con prot. n. 24 del 9 settembre 2025, “essendo venute meno ormai da tempo, per le note vicende, le condizioni a supporto delle stesse”. Stessa sorte per l’altro “ribelle” Rosario Di Giorgio con prot. n. 25 del 9 settembre 2025, revocate le deleghe di “Promozione del territorio”. Adesso sono entrambi a pieno titolo fuori dalla maggioranza anche in merito ai rapporti con l’Amministrazione Comunale uscita vittoriosa alle urne quasi cinque anni fa.

Da sottolineare che da quasi due anni che Gallo, Di Giorgio e Bellantonio avevano preso le distanze dall’attuale maggioranza per dissidi interni con il sindaco Biasi, e non direttamente con lui, ma con alcuni assessori (Fedele e Grimaldi) che non condividevano alcune scelte, arrivando addirittura a chiedere una “rivisitazione” della Giunta Comunale e ciò si evince anche dai vari battibecchi che ad ogni Consiglio Comunale non mancano. Dopo l’uscita dei tre dissidenti a salvare Biasi è arrivato in soccorso l’unico esponente di Forza Italia in Consiglio Comunale, Nello Stranges che ha ristabilito una maggioranza seppur con numeri risicati in quanto si tiene con il voto in più del sindaco Biasi (e forse ci sbagliamo pure, viste le ultime vicissitudini sul conferimento delle cittadinanze onorarie…siamo sempre in balia della scuola di pensiero cosiddetta delle “geometrie variabili”).

I tre “ribelli” in seguito hanno costituito un gruppo denominato “Autonomia per la Politica” e si sono trasformati da forza di maggioranza a opposizione. Ma oramai tutto fa brodo e tutti quanti, ognuno con le proprie posizioni e i propri riferimenti “forestieri”, si stanno spendendo per la ricerca spasmodica tra messaggi, porta a porta e angoli di cielo, dei voti per le elezioni regionali del 5 e 6 ottobre, dove tra i candidati dell’ultima ora spicca il nome del sindaco Roy Biasi tra le fila di Forza Italia. E tra tanti “forestieri” almeno, la magra consolazione che un cittadino, il primo cittadino, è impegnato in questa corsa quasi ad ostacoli possiamo dirlo perché gran parte della sua maggioranza è interessata ad altri candidati (sic!), e la lotta sarà ardua, appassionata, ma soprattutto colma di rivalità interne (ed esterne) per la conta finale nella sera del 6 ottobre e chissà se ci riserverà anche delle sorprese? Dalla Redazione è tutto, a voi la linea…in attesa del prossimo Consiglio Comunale dove saranno formalizzate le revoche e chissà cos’altro, e intanto fuori c’è un bel sole e siamo ancora in festa in attesa degli “zero assoluto” che speriamo non si trasformano in una premonizione elettorale futura!