Tares a Taurianova, Confesercenti chiede un incontro con i commissari prefettizi
Dic 19, 2013 - redazione
Antipasqua e Scarcella: “Il commercio è in ginocchio”
Tares a Taurianova, Confesercenti chiede un incontro con i commissari prefettizi
Antipasqua e Scarcella: “Il commercio è in ginocchio”
In un momento di grave crisi economica, in cui le famiglie sudano le proverbiali sette camice per arrivare a fine mese e le piccole medio imprese faticano a restare sul mercato, l’amministrazione di Taurianova con i commissari prefettizi assestano un altro duro colpo al tessuto sociale e produttivo della nostra città, la TARES. A rilevarlo è l’associazione commercianti CONFESERCENTI composto dal vicedirettore Rosario Antipasqua e presidente CCN Roberto Scarcella. Il Commercio a Taurianova è in ginocchio – dichiarano Antipasqua e Scarcella -. Il commercio è una delle anime della modernità. Il punto in cui si realizza l’incontro fra la domanda e l’offerta, il luogo che forma i prezzi e scambia le informazioni
sui bisogni delle persone e sui prodotti delle imprese. Il commercio è luogo di scambio sociale, di conoscenza, di identità. Città e quartieri si identificavano in certe loro botteghe storiche, e poco o niente è rimasto di questo. Il Commercio ha bisogno di tasse e imposte eque. Non lo si può far morire strozzati dalle TASSE.
Un bel ‘Regalo di Natale’ per quasi tutte le famiglie e imprese taurianovesi, che si sono viste recapitare avvisi di pagamento della TARES di importi stratosferici e in moltissimi casi già scaduti, quindi con aggravio delle sanzioni. Una Imposta da pagare avendo in cambio gravissimi disservizi sotto gli occhi di tutti, le montagne di rifiuti stanno per entrare nel primo piano delle abitazioni”. CONFESERCENTI ha richiesto in data odierna, un incontro con i commissari prefettizi, per discutere di tale problematica (TARES) e fare delle proposte per il rilancio dell’economia e della società. “Non siamo più disposti a credere a promesse o programmi scritti solo sulla carta, di fronte ad una crisi che non ha precedenti, per questo si darà seguito ad una manifestazione”.