Mercati asiatici cauti, guardano all’election day
Spread stabile a 357, Milano in lieve rialzo
Mercati asiatici cauti, guardano all’election day
Il differenziale tra i Btp italiani ed i bund tedeschi è stabile in apertura a 357 punti, sugli stessi livelli della chiusura di ieri sera dopo le tensioni raggiunte nel corso di giornata quando aveva raggiunto nuovamente quota 360 punti. Il rendimento dei titoli decennali é stamane al 5%.
Avvio in lieve rialzo per Piazza Affari. Il Ftse Mib avanza dello 0,12% a 15.562 punti. Appare debole Enel (-0,21%) dopo il taglio dell’agenzia internazionale Moody’s al rating a ‘Baa2’ da ‘Baa1’. In rialzo invece le banche con Mps (+0,55%) e Mediobanca (+0,26%).
ASIA IN CALO IN ATTESA ‘ELECTION DAY’- Seconda seduta consecutiva in calo per le Borse asiatiche, mentre sul mercato valutario si rafforza lo yen. In attesa delle elezioni negli Stati Uniti, l’indice Msci Asia Pacific sta oscillando intorno alla parità e Tokyo ha chiuso in calo 0,36 per cento. Bene la divisa nipponica che è cresciuta dello 0,3% sul dollaro e dello 0,4% sull’euro. Pesanti le banche con Hsbc che ha perso l’1,7%, dopo aver mancato l’obiettivo sull’utile. Effetto conti anche per la coreana Sembcorp (-5,1%).