Si è riunita ieri a Catanzaro la Segreteria regionale del movimento sociale Fiamma tricolore della Calabria
Dic 18, 2012 - redazione
All’ordine del giorno la relazione dei responsabili provinciali sullo stato del Movimento nelle loro Federazioni e per discutere dei temi di attualità politica ed approfondire le problematiche derivanti dalle ormai prossime elezioni politiche 2013
Si è riunita ieri a Catanzaro la Segreteria regionale del movimento sociale Fiamma tricolore della Calabria
All’ordine del giorno la relazione dei responsabili provinciali sullo stato del Movimento nelle loro Federazioni e per discutere dei temi di attualità politica ed approfondire le problematiche derivanti dalle ormai prossime elezioni politiche 2013
Riceviamo e pubblichiamo:
Si è tenuta ieri mattina, nella sede della Federazione Provinciale di Catanzaro, la Segreteria Regionale del Movimento Sociale-Fiamma Tricolore della Calabria. Riunione con all’ordine del giorno la relazione dei responsabili provinciali sullo stato del Movimento nelle loro Federazioni e per discutere dei temi di attualità politica ed approfondire le problematiche derivanti dalle ormai prossime elezioni politiche 2013, che nonostante il palese tentativo dei detentori del potere di eliminare, con l’improvvisa accelerazione impressa alle procedure elettorali, ogni residua opposizione all’attuale regime rappresentato dal governo golpista Napolitano-Monti, hanno trovato pronta la Fiamma a ribattere grazie al certosino lavoro di dirigenti e militanti che sono riusciti, con un mezzo miracolo, a raccogliere le firme dei sottoscrittori (ne mancano appena qualche centinaio) per presentare le liste di Camera e Senato in Calabria, liste che sono state approntate al meglio, soprattutto quella per il Senato dove ci si attende un vero e proprio exploit, e che potrebbero ricevere solo qualche piccolo ritocco dell’ultima ora.
La riunione, che ha visto la partecipazione dei dirigenti Fiamma di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia – certamente da notare e da censurare, vista l’importanza della riunione ed il ripetersi della cosa, l’assenza completa di rappresentanti della Federazione di Reggio C. -, è servita principalmente per definire appunto le posizioni dei candidati nella lista e per sancire anche la decisione unanime dei presenti sulla corsa elettorale della Fiamma al dì fuori delle coalizioni tradizionali di centrodestra e centrosinistra, nonché di quella nascente di centrodestra sinistra, atteso che dette coalizioni appoggiano da oltre un anno il governo golpista Napolitano-Monti, che ha strangolato le famiglie Italiane ed ucciso ogni barlume di autonomia economica e politica dell’Italia, e lo candidano, più o meno palesemente, a succedere a se stesso nel prossimo governo che scaturirà dalle elezioni dell’inverno 2013.
Quanto sopra sarà sottoposto all’attenzione ed all’approvazione della Segreteria Nazionale del Movimento che si terrà giorno 28 dicembre a Roma, dove sarà sancita la strategia e le linee elettorali che la Fiamma terrà nei prossimi appuntamenti elettorali e nei mesi a venire.
Umberto MAGGI, Segretario Regionale del Ms-Fiamma Tricolore