San Ferdinando, corsi gratuiti OSINT, Governance & Compliance e Intelligenza Artificiale per i servizi bancari

banner bcc calabria

banner bcc calabria

La Fondazione ITS MASK, con sede a San Ferdinando (RC), ha aperto le iscrizioni a tre nuovi corsi gratuiti biennali altamente professionalizzanti: OSINTGovernance & Compliance e Intelligenza Artificiale per i servizi bancari.
Parliamo di percorsi da 1800 ore, in presenza, con stage garantito e – dato non da poco – oltre il 90% di placement post-diploma. In pratica: formazione seria, radicata nel territorio e con prospettive occupazionali concrete, in settori oggi strategici.

Di seguito il comunicato stampa completo con tutte le informazioni.
Se può essere utile per una pubblicazione, un approfondimento o anche solo un lancio social, siamo a disposizione.

In attesa di un gentile riscontro ti ringrazio per l’attenzione e buon lavoro.



ALTA FORMAZIONE GRATUITA IN CALABRIA CON L’ITS MASK: PARTONO I CORSI OSINT, GOVERNANCE & COMPLIANCE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I SERVIZI BANCARI

Percorsi biennali da 1800 ore in presenza, stage e oltre il 90% di placement post-diploma

La Fondazione ITS MASK, con sede a San Ferdinando, nel cuore della Calabria, si conferma un punto di riferimento per la formazione tecnica d’eccellenza nel Sud Italia.

Sono in partenza i nuovi percorsi biennali gratuiti rivolti a neo diplomati, laureandi e laureati che desiderano acquisire una specializzazione concreta in settori ad alta richiesta occupazionale.

I corsi verteranno su tematiche chiave come OSINT – Tecnico di ricerca, analisi e sicurezza per Imprese e Pubblica Amministrazione, Governance & Compliance Specialist in ambito di sicurezza delle informazioni per Imprese e Pubblica Amministrazione e Intelligenza Artificiale applicata ai servizi bancaricon rilascio di un Diploma Tecnico Superiore riconosciuto a livello europeo.

Ogni percorso formativo prevede un totale di 1.800 ore: il primo anno interamente in presenza, mentre il secondo anno si articola in un primo bimestre di lezioni e in uno stage in azienda, finalizzato all’inserimento lavorativo.

La Fondazione ITS Mask, presieduta da Domenico Vecchio e guidata dal Direttore Domenico Napoli, in sinergia con un ampio network di partner pubblici e privati, che collaborano attivamente sia nella definizione dei programmi didattici sia nell’orientamento professionale dei diplomati, riesce a garantire un placement occupazionale superiore al 90%. Ciò rende l’ITS MASK una scelta strategica, affidabile e concreta per costruire un futuro lavorativo in Calabria.

“In una provincia come quella di Reggio Calabria, ricca di giovani menti brillanti troppo spesso costrette ad abbandonare il territorio per mancanza di opportunità, il nostro ITS rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di competenze specialistiche espressa dal sistema produttivo locale. – spiega il Dott. Napoli – L’ITS è un Istituto Tecnico Superiore che rilascia un titolo riconosciuto, ed è oggi una delle realtà formative più efficaci per far incontrare formazione e mondo del lavoro.

I partecipanti hanno l’opportunità di acquisire competenze reali, fare esperienza sul campo e trovare un’occupazione in soli due anni, restando nella propria terra. I corsi che proponiamo – conclude Napoli – sono in linea con le figure professionali più richieste. Siamo orgogliosi di contribuire alla crescita del nostro territorio e favorire l’inserimento di giovani talenti in settori strategici e in espansione.”

I percorsi formativi dell’ITS MASK sono completamente gratuiti perché finanziati dalla Regione Calabria, attraverso fondi destinati alla promozione dell’istruzione tecnica superiore e dell’occupazione giovanile.

Tutte le informazioni sui corsi, i bandi e le modalità di iscrizione sono disponibili sui canali ufficiali della Fondazione ITS MASK https://www.itsmaskacademy.it/