Rosarno, Ferrarini e Italiano: “interrogazione sui ritardi nella ristrutturazione della biblioteca comunale”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

I sottoscritti Cosma Ferrarini e Avv Michele Filippo Italiano, nella qualità di capogruppo consiliare in seno al consiglio comunale di Rosarno,

Premesso che:

La biblioteca comunale è un presidio culturale essenziale per la cittadinanza;

La chiusura per lavori di ristrutturazione ha comportato la sospensione del servizio bibliotecario;

Il cartello di cantiere è stato apposto con notevole ritardo, compromettendo la trasparenza prevista dalla normativa;

Tale cartello riporta la dicitura “Riuso e rifunzionalizzazione di un bene confiscato alle mafie”, mentre l’immobile risulta essere storicamente di proprietà comunale, avendo ospitato per anni la sede del Municipio;

La vicenda è stata anche oggetto di notizia su Stretto Web

Considerato che:

I tempi contrattuali di ultimazione dei lavori erano fissati al 26 giugno 2025, data ampiamente superata senza comunicazioni ufficiali né riapertura della struttura;

L’inserimento di una dicitura impropria sulla natura del bene può generare confusione tra i cittadini e mette in discussione la coerenza tra la fonte di finanziamento del progetto e la reale destinazione del bene, con possibili implicazioni amministrative;

Si chiede al Sindaco e all’Assessore ai Lavori Pubblici:

Di relazionare puntualmente sullo stato dei lavori e sulle motivazioni del ritardo;

Di chiarire sia l’origine della dicitura impropria riportata sul cartello di cantiere che la base documentale su cui si è fondato il progetto;

Di indicare la fonte di finanziamento utilizzata per l’intervento, chiarendo se si tratta di fondi destinati specificamente al riuso di beni confiscati e se vi siano state autorizzazioni o deroghe in merito;

Di precisare se siano stati effettuati controlli sulla corretta classificazione del bene al momento dell’elaborazione del progetto;

Di evidenziare, laddove presenti, eventuali responsabilità del Responsabile Unico del Progetto (RUP) — figura definita dal nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) — incaricata del coordinamento tecnico-amministrativo dell’intervento e della coerenza normativa e progettuale;

Di comunicare la nuova tempistica prevista per il completamento dei lavori e la riattivazione del servizio.

Cosma Ferrarini

Avv. Michele Filippo Italiano