E’ il titolo della manifestazione che si terrà domani a Scido, al Museo dell’arte contadina
“Saperi & Sapori in Aspromonte”
E’ il titolo della manifestazione che si terrà domani a Scido, al Museo dell’arte contadina
“Saperi & Sapori in Aspromonte” è il titolo della manifestazione che si
terrà a Scido presso il Museo dell’arte contadina domani.
Un’importante iniziativa che mette assieme la bellezza del patrimonio
naturalistico, antropico e culturale rappresentato dall’Aspromonte con il
gusto e l’eccellenza dei vini e degli oli della Provincia di Reggio
Calabria.
L’evento è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Scido
ed è stato ideato dalle Associazioni “Strada dei Vini e dei Sapori” e
“Giovani di Confagricoltura RC”, da sempre impegnate nella valorizzazione
delle produzioni agricole ed agroalimentari del territori.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Scido, Dott. Giuseppe Zampogna,
e dell’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria,
Gaetano Rao, introdurrà i lavori il Presidente della Giunta Regione
Calabria On.Giuseppe Scopelliti.
L’evento proseguirà con una Tavola Rotonda su “Saperi e Sapori in
Aspromonte” alla quale parteciperanno il Dott. Giuseppe Barbaro Presidente
ANGA Reggio Calabria, Pierfrancesco Multari Presidente Strada dei Vini e
dei Sapori della Locride, il Dott. Gilberto Floriani, Dir. Sistema
Bibliotecario Vibonese, l’Onorevole Luigi Fedele Assessore Regione
Calabria, il Sen. Antonio Caridi componente Comm. per gli Affari Regionali.
La tavola rotonda, moderata dalla giornalista Maria Teresa d’Agostino, sarà
impreziosita da interventi diMimmo Gangemi, noto scrittore palmese, che
racconterà il suo Aspromonte anche per mezzo di reading di brani delle sue
opere con riferimenti culturali aspromontani.
Seguirà la premiazione del Concorso Oleario “Skidòn Oil”, che ha avuto il
patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Reggio Calabria e del
Comune di Scido, e che è stato istituito dai Giovani di Confagricoltura di
Reggio Calabria e finalizzato alla promozione e valorizzazione degli oli
extravergine di oliva calabresi.
L’istituzione del Concorso ha lo scopo di evidenziare la migliore
produzione di oli extravergine di oliva provenienti dalla regione Calabria,
prodotti dalle aziende aderenti all’ANGA Calabria e/o a Confagricoltura
Calabria, stimolando così le imprese al continuo miglioramento qualitativo
dei loro prodotti ed i consumatori all’uso di olio extravergine d’oliva
Calabrese.
Il Concorso, curato dal Capo Panel di PrimOlio – Dott. Antonio Giuseppe
Lauro – è collegato al Salone Internazionale degli Oli di Trieste “OLIO
CAPITALE Expo”, infatti i vincitori di “Skidòn Oil” parteciperanno
gratuitamente alla fiera di Trieste dove sarà riservata loro una
particolare vetrina nonché diversi incontri con buyer del settore olivicolo.
A conclusione della serata è prevista una degustazione guidata
“eno-letteraria” del vino Armacia della Casa vinicola Criserà a cura
dell’Associazione Italiana Sommelier delegazione Locride-Piana di Gioia
Tauro e l’apertura dei banchi di assaggio di vini e di oli di eccellenza
del territorio.