“Educazione alla legalità”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Nasce un protocollo d’intesa tra il comune di Borgia ed il Coisp

“Educazione alla legalità”

Nasce un protocollo d’intesa tra il comune di Borgia ed il Coisp

 

Riceviamo e pubblichiamo

Nella società di oggi, caratterizzata da molteplici episodi di violenza di qualsivoglia natura, anche a causa delle difficoltà generate dalle difficili condizioni socio-economiche causate dalle crisi economica che in questi ultimi anni ha investito la società italiana, riveste un ruolo sempre più importante, specialmente verso i giovani, l’educazione alla democrazia e alla legalità, da esplicare attraverso il rispetto delle regole e nella partecipazione di tutti i cittadini alla vita sociale, politica ed economica di ogni collettività.
I recenti cambiamenti sociali, culturali, economici e la complessità che caratterizzano le società attuali hanno, infatti, determinato processi di innovazione e trasformazione significativi dei sistemi educativi di tutti i Paesi, così significativi da rendere necessario ridefinire il concetto stesso di cittadinanza, di legalità e di democrazia, al fine di riconoscere e valorizzare il ruolo fondamentale delle giovani generazioni nella vita della scuola e della comunità.
In questo ambito, ritenendo importante attivare sinergie e collaborazioni con quanti, come il Co.I.S.P., sono impegnati a diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza democratica, del rispetto dei diritti umani, delle regole, della pace e della solidarietà, il comune di Borgia – che ha come obiettivo primario la promozione della cultura della legalità, soprattutto tra i giovani, per concorrere alla costruzione della vita democratica del nostro Paese – ha inteso promuovere delle attività che vanno in tale direzione.
Per la realizzazione delle stesse, il comune di Borgia ha inteso promuovere un programma di sensibilizzazione – nei giovani, dei valori della legalità come regola del vivere civile e democratico – da realizzare in collaborazione con il Co.I.S.P (Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia -– Segreteria Provinciale di Catanzaro).
All’uopo si è messo a punto un protocollo d’intesa i cui ambiti di competenza ed intenti saranno illustrati -alla cittadinanza, agli operatori del settore, a quelli dell’informazione ed a quanti a vario titolo sono interessati all’argomento – nel corso di una presentazione e conferenza stampa che si terrà, domani, martedì 11 febbraio 2014, con inizio alle ore 11,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Borgia