E’ questo il grido di speranza dei giovani democratici
“È tempo di crederci, una nuova Calabria è possibile”
E’ questo il grido di speranza dei giovani democratici
La condanna di Giuseppe Scopelliti e le ultime vicende che lo hanno portato alle dimissioni da Presidente, meritano una riflessione seria ed accurata. Bisogna dare, al più presto, la possibilità ai cittadini calabresi di eleggere un governo regionale, autorevole e capace di dare risposte alle tante problematiche presenti nella Regione.
Il fallimento della Giunta Scopelliti è sfociato in uno stato di emergenza perenne, in tutti i settori, che riguarda direttamente le scelte politiche compiute in questi anni.
Con le dimissioni di Scopelliti tramonta un modello, caratterizzato da sprechi e soprattutto da incapacità gestionali, dalla gestione dei rifiuti, all’annosa questione della sanità e della disoccupazione giovanile, la quale ha raggiunto cifre esorbitanti.
Al Partito Democratico spetta, in particolar modo, il compito di essere protagonista di una nuova fase, soprattutto dare, da subito, un progetto serio che i calabresi attendendo da molto tempo. È importante che la discussione non si annodi soltanto su una questioni di nominativi, ma deve essere incentrata su un metodo di scelta democratico, quale le primarie, affinché il centro sinistra possa tornare alla guida della Regione Calabria.
Lo schieramento d’opposizione presente a “palazzo Campanella” non rappresenta la realtà presente nei territori. Il centro sinistra attuale è mutato sia nelle organizzazioni sia nei personaggi. Il nuovo centro sinistra calabrese deve rappresentare tutte le nuove compagini, anche civiche, che sono presenti sul territorio. Vi è la necessità di riprendere un contatto diretto con la società, la quale, sempre più frequentemente, avverte una mancanza di rappresentatività. Un centro sinistra rinnovato sia nei contenuti che nelle persone, non legato ad esperienze di governo già bocciate dall’elettorato. La missione del nuovo centro sinistra deve basarsi sia sulla credibilità, sia su un nuovo messaggio da trasmettere ai calabresi, fondato sul concetto di legalità e che respinga con forza ogni forma di criminalità organizzata. In questa sfida c’è in gioco il presente ed il futuro di tante generazioni, che tra le mille difficoltà hanno deciso di rimanere ed investire nella propria regione.