Prosegue l’opera di ricostruzione del Museo dello Strumento Musicale

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il direttivo ringrazia la città di Reggio Calabria per l’impegno profuso e le azioni concrete nel progetto di riqualificazione della struttura

Prosegue l’opera di ricostruzione del Museo dello Strumento Musicale

Il direttivo ringrazia la città di Reggio Calabria per l’impegno profuso e le azioni concrete nel progetto di riqualificazione della struttura

 

Riceviamo e pubblichiamo

A distanza di ormai alcuni mesi dal rogo che ha distrutto una parte del Museo dello

Strumento Musicale, la solidarietà e le azioni concrete per ricostruire il MuStruMu
non diminuiscono. Tutto il direttivo si è impegnato e continua a farlo, per ripartire
al più presto con un Museo più bello e più grande prima. Il Fondatore, Demetrio Spagna,
ha voluto esprimere tutta la gratitudine sua e del direttivo alla Città con un piccolo
testo che vogliamo condividere.

 

Le persone di Reggio
Si può pensare (tutti lo pensiamo) che una città è fatta di “corpo” cioè di case,
palazzi, giardini, strade, chiese, uffici…
Ma essa è fatta anche di persone, donne e uomini che in essa vivono.

La vita degli abitanti di Reggio Calabria è una vita straordinaria perchè, appunto
nella ordinarietà quotidiana, loro si ritagliano
spazio per lo stupore, essendo persone cariche di vita cui non rinunciano e di cui
vogliono godere appieno sentimenti ed emozioni.

Infatti, appena metabolizzato il cruccio di un istante, non ci hanno pensato su due
volte e sono scese in strada, le persone di Reggio,
imbracciando ogni tipo di strumento musicale, fosse buono anche per un solo suono.

Hanno voluto testimoniare nel modo più aperto e solare come vogliono vivere.
Grazie, meravigliosa città.

Demetrio Spagna,
Fondatore del Museo dello Strumento Musicale