Pansa, Alfano, Bindi, Costa e tanti altri nella tre giorni di Cannitello in memoria del giudice Scopelliti
Presentato alla Camera il programma di LegalItalia
Pansa, Alfano, Bindi, Costa e tanti altri nella tre giorni di Cannitello in memoria del giudice Scopelliti
ROMA – Si è svolta questa mattina presso la Sala Stampa
della Camera dei Deputati, la conferenza stampa ufficiale di presentazione
della ottava edizione di “Legalitàlia, meeting nazionale giovani, antimafia
e politiche legalitaria”, ovvero le celebrazioni ufficiali per il XXIII
anniversario dall’uccisione del Giudice Antonino Scopelliti, magistrato
calabrese ucciso dalla mafia il 9 agosto del 1991 quando si apprestava a
sostenere la pubblica accusa nel maxi-processo a Cosa Nostra di Giovanni
Falcone e Paolo Borsellino. Il Meeting si svolgerà a Cannitello di Villa
San Giovanni (RC) nelle giornate del 8-9-10 Agosto prossimi.
La conferenza è stata aperta dalla figlia del magistrato, On. Rosanna
Scopelliti, che ha voluto ricordare la figura mite di suo padre “non un
eroe, ma un martire di questa terra”, sottolineando come “la battaglia
contro le mafie e l’affermazione della legalità deve essere di quella buona
politica, trasversalmente parlando, di ogni schieramento”, evidenziando la
presenza in sala di parlamentari e membri del governo e durante le giornate
del meeting di ogni estrazione politica.
La figura del magistrato è stata poi ben delineata da Aldo Pecora,
giornalista e presidente del Movimento “Ammazzateci tutti”, promotore
insieme alla Fondazione “Antonino Scopelliti” delle manifestazioni, che da
coordinatore di Legalitàlia ne ha illustrato il vasto programma che vedrà
illustri presenze tra le quali quelle del Capo della Polizia Alessandro
Pansa nella serata di apertura di giorno 8, che potrà vantare anche un
interessantissimo talk show serale con la partecipazione in contraddittorio
dello scrittore e meridionalista Pino Aprile ed il sindaco leghista di
Verona Flavio Tosi. Giorno 9 agosto, giornata istituzionale di ricordo del
giudice Scopelliti, incontri con il vice-ministro della Giustizia Enrico
Costa, con il presidente della commissione parlamentare antimafia Rosy
Bindi, con il Procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo e diverse
autorità. Infine nella serata del 10 agosto è prevista la presenza, oltre
ad altri illustri ospiti, del Ministro dell’Interno Angelino Alfano. Top
secret ancora, sino al giorno precedente l’evento, i premiati del “Premio
Antonino Scopelliti”.
Ha portato i saluti della Città ospitante il Meeting il Sindaco di Villa
San Giovanni Rocco La Valle, che si è detto “onorato che le organizzazioni
promotrici abbiano scelto, per il secondo anno consecutivo, di svolgere
nella nostra città, quello che è a livello nazionale l’evento più
importante estivo sul settore dell’antimafia”.
Tra i tanti rappresentanti del governo e del parlamento presenti in sala,
sono intervenuti rappresentanti politici di ogni schieramento tra i quali
il Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, il Presidente della Commissione
Difesa della Camera dei Deputati Elio Vito che ha ringraziato Aldo Pecora e
Rosanna Scopelliti per aver scelto di sostenere la battaglia per il rientro
in Italia dei due marò durante le manifestazioni, il capogruppo del NCD
alla Camera Nunzia De Girolamo, la parlamentare del PD Stefania Covello e
il parlamentare del M5S Sebastiano Barbanti, oltre che l’Assessore al ramo
della Città di Villa San Giovanni Giovanni Siclari, tutti concordi sulla
“trasversalità” della battaglia per l’affermazione della legalità.
“Legalitàlia” ha inoltre ricevuto il prestigioso patrocinio morale della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Presidenza della Camera dei
Deputati e del Ministero dell’Interno.
Appuntamento dunque a Cannitello di Villa San Giovanni (RC) per le giornate
del 8-9-10 Agosto 2014, in quella che si prospetta una delle edizioni più
interessanti dell’ormai noto meeting antimafia.