Platì, Opere Finanziate, Soldi Bloccati e Scuole Insicure. Presentato Ricorso/Segnalazione alla Corte dei Conti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il Consigliere Nazionale del Partito Repubblicano Italiano e  già Sindaco di Platì, Rosario Sergi, RILEVA con fermezza la gravissima situazione di stallo relativa alle opere pubbliche destinate all’utilizzo delle Scuole del Comune di Platì: fondi stanziati, risorse disponibili e progetti approvati, ma lavori ancora fermi, incompleti o mai avviati.

L’inerzia dell’Ufficio Tecnico, protratta per oltre vent’anni dal primo finanziamento utile, sta causando un danno evidente alla Comunità, con potenziali profili di danno erariale.

E’ doveroso ricordare da parte nostra che durante le sue consiliature, per ben due volte, il già Sindaco Rosario Sergi era riuscito a salvare e potenziare il finanziamento della scuola elementare,  portandolo dai 200.000,00 del 2006 ai 680.000,00 attuali , che oggi rischia di andare perduto a causa di questo ingiustificato blocco, ed avviato le procedure di appalto delle altre due opere, che oggi registrano un fermo cantieri ingiustificato.

LE OPERE FINANZIATE E NON REALIZZATE SONO :

– € 450.000,00 – Messa in sicurezza ed efficientamento energetico della Scuola dell’Infanzia, Via Giardinello – CUP D93C21000070006

– € 1.000.000,00 – Laboratori Didattici ad Inclusione Sociale – CUP D95J18000920001

– € 680.000,00 – Messa in sicurezza e adeguamento strutturale della Scuola Elementare, Via Roma – CUP D92B23001480002

Totale risorse disponibili: € 2.130.000,00 (Lire 4.124.255.100).

Nel Comune più giovane d’Italia secondo gli ultimi dati ISTAT, i bambini continuano a frequentare edifici insicuri, spazi angusti, privi di condizioni minime di dignità educativa e senza LOCALI mensa adeguati.

 CHIARE APPAIONO LE RESPONSABILITÀ

Del Responsabile dell’Area Tecnico-Manutentiva e RUP (Responsabile Unico del Procedimento) in tutte tre le opere che  non ha proceduto agli adempimenti necessari per l’avvio dei lavori della scuola elementare e l’esecuzione degli altri due interventi, determinando lo stallo totale che oggi si registra, vanificando e mortificando l’impegno Politico degli Amministratori e creando un danno d’immagine al  Paese di Platì che ottiene i finanzimenti ma non realizza le opere.

Fermo restando che il nostro obiettivo primario è stimolare la realizzazione delle opere utili necesarie ed indispensabili ai nostri bambini , vigileremo su tutti i procedimenti in essere nell’interesse dei Cittadini Platiesi già rappresentati, all’uopo, saranno interessate anche le redazioni radiotelevisive e dei giornali a carattere anche   NAZIONALE per portare la vicenda all’attenzione DELL’OPINIONE PUBBLICA, ove necessario.

Alla luce del perpretrarsi dell’inerzia del RUP  e del rischio di grave danno erariale connesso alla mancata utilizzazione dei finanziamenti e realizzazione delle opere, Rosario Sergi comunica che predisporrà una segnalazione formale alla Corte dei Conti affinché vengano accertate:

– le responsabilità del mancato utilizzo dei fondi; 

– l’eventuale danno economico arrecato all’Ente e alla Collettività; 

– le omissioni o negligenze da parte del responsabile del procedimento.