Phîlene sugli interventi di pulizia effettuati sulla SP1 tratto Cittanova-Taurianova: “ma che senso ha pulire e lasciare che lo sfalcio intasi le cunette?”
Ago 08, 2025 - redazione
Phîlene sugli interventi di pulizia effettuati sulla SP1 tratto Cittanova-Taurianova: “ma che senso ha pulire e lasciare che lo sfalcio intasi le cunette?”
Phîlene interviene sulla pulizia della strada effettuata sulla SP1 tratto Cittanova-Taurianova (Ma anche nel resto del territorio metropolitano la situazione non è diversa): “Bene la pulizia, di questo tratto di strada da erbacce. Ma se i residui dello sfalcio i rifiuti e la terra costipata, vengono lasciati ad occupare le cunette, che senso ha? L’effetto è quello che ogni volta che pioverà , anche normalmente, l’acqua non defluisca correttamente e la carreggiata stradale si trasforni in un fiume, con tutte le conseguenze in ternini di sicurezza per gli automobilisti che ne conseguono. Ci chiediamo, quando vengono organizzati e predisposti questi interventi, qual è la logica utilizzata? Lasciare sfalcio, spazzatura, terra ad intasare scarichi e cunette in quale luogo civile rappresenterebbe un intervento razionale?
Per fare questi lavori vengono spesi soldi pubblici, ma così facendo si prende in giro la dignità dei cittadini che chiede almeno la manutenzione ordinaria.
Ma l’ente competente per la manutenzione di questi tratti di strada (la Città Metropolitana) , si pongono questi problemi? Sappiamo bene quanto sia complessa e costosa la manutenzione del territorio, ma se con quel poco che si ha si pagano interventi che offendono l’intelligenza delle persone, stiamo combattendo una battaglia già persa in partenza. Crediamo e chiediamo che contestualmente a questi interventi di pulizia venga eliminato lo sfalcio la spazzatura e residui di terra, con una periodica e costante pulizia delle cunette, che venga applicata l’ordinanza della città metropolitana del 22/2/2023 che in sentesi obbliga i proprietari al taglio delle siepi e dei rami degli alberi la cui proiezione sia sulla sede stradale o nasconda la segnaletica verticale, nonche a provvedere all’asportazione dalla sede stradale e dalle cunette di rami o terriccio proveniente dal proprio terreno. Altrimenti, anche un semplice temporale può mettere a disagio la normale circolazione di un intero territorio.
Inoltre chiediamo alla Citta’ Metropolitana la realizzazione della segnaletica orizzontale, molto importante la notte e ancor di più in caso di pioggia, purtroppo mancante in gran parte del territorio. Chiediamo comunque alle varie amministrazioni comunali di far valere i diritti dei cittadini dei territori da loro amministrati.
Noi dal canto nostro, continueremo a segnalare pubblicamente le negatività perché non ci vogliamo abituare a questo stato di cose. Ma chiediamo rispetto.