PD Cittanova, “Chiusura ufficio postale, un grave danno alle famiglie e all’economia locale”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Nella giornata di ieri, 17 ottobre, l’Amministrazione comunale ha avvisato i cittadini di essere stata informata dalla direzione territoriale di Poste Italiane della chiusura dell’ufficio postale di Cittanova dal 20 ottobre al 27 novembre per la realizzazione dei lavori previsti dal progetto “Polis”. Aggiungendo che in questo periodo di chiusura, i servizi postali verranno erogati dall’ufficio postale di Taurianova.

Si tratta di una decisione che, pur se riguarda lavori tesi a migliorare i servizi alla clientela, che, peraltro, arrivano con notevole ritardo, non tiene minimamente conto delle reali esigenze della nostra comunità. L’ufficio postale, infatti, non è solo un luogo dove si inviano pacchi o si effettuano operazioni burocratiche, ma rappresenta un punto di riferimento essenziale per molte persone, a partire dagli operatori commerciali, ed in particolare per gli anziani e coloro che non hanno accesso facile ad altre forme di comunicazione o servizi, i quali saranno costretti a spostarsi a Taurianova per compiere operazioni essenziali.

E’ intollerabile e grave che Poste Italiane assuma decisioni unilaterali senza tenere conto dei disagi che saranno arrecati ad una intera comunità.

Non conosciamo quali soluzioni alternative siano state offerte ufficialmente e formalmente da parte dell’Amministrazione Comunale e non sappiamo nemmeno se Poste Italiane le abbia valutate e quali siano state, eventualmente, le ragioni per cui le abbia respinte.

Quello che emerge, purtroppo, è un atteggiamento arrendevole dell’amministrazione comunale di fronte ad un comportamento di chiusura totale da parte dell’azienda.

  • Chiediamo, pertanto, al sindaco di farsi rapidamente promotore di una ulteriore iniziativa formale e ufficiale tesa ad addivenire ad una soluzione alternativa per garantire che i servizi essenziali possano essere accessibili a tutti qui a Cittanova, venendo incontro alle esigenze della comunità. O attraverso la messa a disposizione di immobili per ospitare temporaneamente l’Ufficio o, in alternativa, mediante l’individuazione di un’area dove collocare dei container adibiti ad ufficio.
  • Chiediamo, altresì, con forza che la direzione di Poste Italiane riveda immediatamente questa decisione e trovi una soluzione adeguata che eviti la chiusura totale dei servizi.

I disagi enormi che questa chiusura comporterà peseranno sulla quotidianità delle famiglie e sull’economia locale e sono inaccettabili, soprattutto considerando che un servizio come quello postale non può essere interrotto senza una seria valutazione delle alternative disponibili.

Cittanova non può subire questo ulteriore danno.