Melicucco celebra San Rocco: una comunità in festa tra tradizione, concerti, passione e speranza

banner bcc calabria

banner bcc calabria

È cominciata il 7 agosto con la storica Novena, la tanto attesa e solenne Festa in onore di San Rocco a
Melicucco, e da allora il piccolo centro della Piana di Gioia Tauro si è trasformato in un cuore pulsante di
fede, tradizione e partecipazione popolare. Ogni Santa Messa, inoltre, celebrata da Don Pasquale Galatà,
affronterà una tematica sociale diversa. Un’intera comunità dunque si è stretta attorno al suo Santo, dando
vita ad un calendario fitto di eventi religiosi e civili, in un crescendo che vedrà compiersi il 12 agosto con
l’apertura dei festeggiamenti laici ed il mega raduno dei Giganti e l’accensione delle luminarie, il 13 con il
concerto degli ormai consolidati Suddanza e la partecipazione straordinaria di Francesco Maio, il 14 invece
sarà la volta dei Carboidrati, gruppo di talento che sta riscuotendo successo su tutto il territorio nazionale, il
15 poi, sarà dedicato alla tradizione popolare unita alla musica dance che sta spopolando fra giovani e
meno giovani, ovvero la “DanceTarantella”. Il 16 agosto, giornata conclusiva, culminerà dapprima con la
solenne concelebrazione Eucaristica presieduta da sua Eccellenza Giuseppe Alberti, vescovo della diocesi di
Oppido-Palmi e la tradizionale processione per le vie del paese, mentre alla sera si potrà assistere ad un
vero e proprio Concertone, con artisti del calibro di Lorenzo Fragola, Enrico Nigiotti, Yung Snapp, Vale
Lambo, Cioffi e Marlucas, oltre agli attesi fuochi pirotecnici a chiudere la nottata.
La rinascita della Festa di San Rocco non è un caso, ma il frutto del lavoro costante e appassionato dello
storico Comitato Feste, che in questi anni ha affrontato e superato sfide non da poco, dal Covid alle carenze
finanziarie. Nonostante tutto, il Comitato non si è mai arreso, anzi, si è rimboccato le maniche con
determinazione e spirito di servizio, restituendo alla comunità una Festa che un tempo era considerata
“l’evento” dell’estate per tutta la Piana di Gioia Tauro ed oggi torna a splendere.
Altra nota di merito va ai numerosi sponsor e ai tanti locali commerciali che, per l’occasione, rimarranno
aperti in orario notturno per offrire convivialità e ospitalità ai partecipanti.
L’edizione 2025 sta confermando le aspettative: spettacoli, processioni, momenti di preghiera e occasioni di
socialità stanno animando le serate melicucchesi, riportando in paese anche tanti emigrati e soprattutto
visitatori dai comuni limitrofi.
Questa festa è molto più di un programma ben riuscito: è un simbolo di continuità e di radici. In un’epoca in
cui i piccoli centri soffrono lo spopolamento e la perdita di identità, San Rocco a Melicucco rappresenta una
chiave di volta, un punto fermo attorno a cui ricostruire comunità e senso di appartenenza. È la prova che
la memoria condivisa e il legame con la tradizione possono ancora essere la speranza per un futuro
migliore, capace di coniugare storia e modernità, identità locale e apertura.
In attesa del grande giorno, il 16 agosto, l’invito è aperto a tutti: Melicucco vi aspetta, con il cuore in festa e
le porte spalancate.
Comitato Feste San Rocco – Melicucco (RC)
Per info e programma completo: @comitatofestemelicucco