Meet up Catanzaro: “Migliorare le prestazioni energetiche di palazzo De Nobili”
Ago 26, 2014 - redazione
“Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti emanato il Decreto ‘Interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici pubblici’ che prevede lo stanziamento di 15 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Chiediamo al primo cittadino di aderire prima possibile al bando per la richiesta dei fondi”
Meet up Catanzaro: “Migliorare le prestazioni energetiche di palazzo De Nobili”
“Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti emanato il Decreto ‘Interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili a servizio di edifici pubblici’ che prevede lo stanziamento di 15 milioni di euro di contributi a fondo perduto. Chiediamo al primo cittadino di aderire prima possibile al bando per la richiesta dei fondi”
Riceviamo e pubblichiamo:
L’approvvigionamento di energia tramite le risorse rinnovabili è un tema
caldo in Italia, il paese del sole, che ancora non sfrutta completamente le
sue peculiarità ambientali per produrre energia pulita. In un mondo sempre
più inquinato e costantemente interessato da guerre mascherate da missioni
di pace, che in realtà sono guerre di conquista delle ultime risorse
energetiche disponibili, passare alle rinnovabili sembra sempre più un
dovere morale.
Il Meet Up Catanzaro richiama l’attenzione del sindaco Sergio Abramo per
fargli notare che oggi è possibile migliorare le prestazioni energetiche di
palazzo De Nobili, nonchè tutti gli altri edifici di proprietà e dei quali
l’Amministrazione comunale abbia la disponibilità esclusiva. Il Ministero
dello Sviluppo Economico ha infatti emanato il Decreto “Interventi di
efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili a
servizio di edifici pubblici” che prevede lo stanziamento di 15 milioni di
euro di contributi a fondo perduto. Chiediamo al primo cittadino di aderire
prima possibile al bando per la richiesta dei fondi, considerata anche la
sua grande sensibilità in tema di efficienza energetica e il conseguente
risparmio per le casse comunali. Le richieste di concessione del contributo
sono presentabili già dal 21 luglio e sarà possibile accedere al
finanziamento fino ad esaurimento dei fondi. Di seguito tutte le
informazioni utili riscontrabili anche sul sito “
http://www.poienergia.gov.it/ “.
Sono finanziabili gli impianti fotovoltaici, solari termici, di
minicogenerazione, pompa di calore per la climatizzazione e servizi
connessi, i beni per l’efficienza energetica. Gli interventi devono avere
un importo compreso tra 40.000,00 e 207.000,00 euro (soglia comunitaria ex
art. 28, co. 1, lett. b) del Codice Appalti).
Non potranno essere richiesti contributi in relazione a edifici ricompresi
tra i beni culturali di cui all’art. 10 del Codice dei Beni culturali (Dlgs
22 gennaio 2004).
Per essere ammessi al finanziamento, i Comuni devono effettuare l’acquisto
e l’approvvigionamento dei beni e servizi tramite il Mercato Elettronico
della Pubblica Amministrazione. A partire dal 4 luglio 2014 sarà possibile
attivare la Richiesta di Offerta (RdO) tramite il MePA, per l’acquisto e
l’approvvigionamento di beni e servizi proposti dai fornitori abilitati
all’interno del MePA in riferimento al bando di abilitazione “Fonti
rinnovabili ed efficienza energetica”.
La RdO dovrà fare riferimento a beni e servizi rispondenti alle
caratteristiche, agli obiettivi e alle finalità indicate nella diagnosi
energetica dell’edificio su cui si intende realizzare l’intervento,
previamente effettuata dal Comune.
Le richieste di concessione del contributo potranno essere presentate a
partire dal 21 luglio 2014, con le modalità che il Ministero dello Sviluppo
Economico pubblicherà sui siti di rifermento il 4 luglio 2014. I contributi
saranno assegnati sulla base di una procedura a sportello, nel rispetto
dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze e fino ad
esaurimento delle risorse disponibili.
Le modalità per effettuare la richiesta di offerta tramite il MePA sono
illustrate nel sito acquistinretepa.it; quelle per presentare la richiesta
di contributo, nel sito poienergia.gov.it. Per maggiori informazioni sulla
piattaforma acquistiretepa.it, è possibile contattare il numero verde 800
90 62 27; sui contenuti tecnici o amministrativi dell’Avviso è disponibile
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00 il numero 848.886.886.
MeetUp Catanzaro