Mamone (Unsic): “L’attivismo ProPal non ha portato acqua al mulino delle opposizioni”
Ott 06, 2025 - redazione
Mamone (Unsic): “L’attivismo ProPal non ha portato acqua al mulino delle opposizioni”
In un’editoriale per l’elezione di Roberto Occhiuto a governatore della Calabria, pubblicato su Infoimpresa, Domenico Mamone, calabrese di Laureana di Borrello, presidente dell’Unsic, sindacato datoriale con oltre 4mila sedi in tutta Italia tra Caf, uffici di Patronato e Caa, mette in rilievo come “se c’era attesa per l’influenza che le piazze per Gaza dei giorni scorsi avrebbero potuto avere sull’esito della prova, la partecipazione alle urne e i risultati dimostrano l’asimmetria tra le mobilitazioni di piazza e la politica. È la dimostrazione di come il voto d’opinione sia sempre più flebile e gli elettori esprimano esigenze pragmatiche in particolare sul piano economico e dei servizi”.
Mamone rafforza la sua tesi richiamando una molto citata intervista che Giuseppe De Rita, fondatore del Censis ed ex presidente del Cnel, ha rilasciato ad Avvenire sabato scorso, quando ha profetizzato che le piazze per Gaza costituiscono un “movimento del sentire” il cui meccanismo di generazione “è extra-sindacale, extra-politico ed extra-partitico”.
“Insomma, l’attivismo Pro-Pal non ha portato acqua al mulino delle opposizioni – sintetizza Mamone, che conclude “con la consapevolezza che la Calabria abbia tutte le potenzialità per superare le crisi ataviche che caratterizzano l’offerta di lavoro qualificato, la sanità, il turismo e tanti servizi”, augurando buon lavoro al presidente Occhiuto.