Le molteplici richieste che provengono dal territorio nazionale da parte della cittadinanza
che chiede risposte ai numerosi problemi che la vedono contrapposta ad una p.a. troppo
burocratizzata, vessata dalle troppe e sempre più spesso illegittime multe e balzelli,
o schiacciata dallo strapotere delle multinazionali dell’energia, della telefonia,
da banche e assicurazioni, ma anche impegnata a combattere con le quotidiane difficoltà
sul posto di lavoro, ci spingono all’apertura di nostri punti d’ascolto sul territorio.
Ed è così che anche a Presicce lo “Sportello dei Diritti [1]” ha trovato in
un gruppo di professionisti del luogo le figure ideali per replicare anche nell’importante
centro salentino l’incessante attività a tutela dei diritti che già svolge sul
territorio nazionale, decidendo così di aprire un punto d’ascolto allo scopo di
aiutare cittadini e migranti nell’affrontare i problemi quotidiani inerenti la
sfera legale, consumeristica, commerciale, sociale, lavoristica e previdenziale,
con particolare attenzione anche alle problematiche legate all’immigrazione. Referente
dello “Sportello dei Diritti [2]”, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente nazionale
dell’associazione è il professor Antonio Luca, già sindaco del comune salentino,
la cui sede del nuovo punto d’ascolto si trova al Corso Italia n. 15. I recapiti
cui ci si potrà rivolgere sono cell. 3471951683 – tel e fax 0833726183 o l’indirizzo
email prof.antonioluca@libero.it.