Lions Club Polistena Brutium e Associazione “La Fenice”, successo per lo screening gratuito del carcinoma del cavo orale
Nov 10, 2025 - redazione
Grande partecipazione e spirito di solidarietà hanno caratterizzato il service promosso dal Lions Club Polistena Brutium e dall’Associazione “La Fenice” ETS ODV per le persone oncologiche di Polistena, dedicato alla prevenzione del carcinoma del cavo orale, che si è svolto domenica 9 novembre dalle ore 9.30 alle 13.00 in Piazza della Repubblica a Polistena.
Nel corso della mattinata sono state 150 le persone sottoposte a visita specialistica gratuita da parte dei medici volontari odontoiatri e otorinolaringoiatri presenti. In alcuni casi, i professionisti hanno ritenuto opportuno procedere anche al tampone genetico gratuito, un esame innovativo che consente di sostituire l’indagine bioptica tradizionale, garantendo risultati affidabili e non invasivi e la diagnosi, quindi, del carcinoma prima ancora che abbia una manifestazione eclatante.

Un sentito ringraziamento va alla Studium Genetics di Bologna, che ha fornito i tamponi genetici a titolo completamente gratuito, e al Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Reggio Calabria rappresentata dal presidente albo Odontoiatri Teddy Vadalà e all’ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani, sezione di Reggio Calabria rappresentata dal presidente Natale Orlando, per il patrocinio morale e il riconoscimento del valore scientifico e sociale dell’iniziativa. Un ringraziamento speciale anche ai volontari che si sono adoperati ed alla Croce Rossa Italiana.
Il presidente del Lions Club Polistena Brutium, dott. Cesare Laruffa, ha dichiarato:
“La tutela della sanità pubblica deve partire dal mondo dell’associazionismo e del volontariato, con fatti e azioni concrete. Oggi abbiamo dimostrato che la collaborazione tra professionisti, associazioni e cittadini può davvero fare la differenza. Ringrazio di cuore tutti i partecipanti per il loro supporto e la straordinaria adesione a questa iniziativa.”
A sottolineare il significato umano e sociale dell’evento, è intervenuta anche Marina Albanese, presidente dell’Associazione ‘La Febice’ ETS ODV di Polistena, che ha aggiunto: “Questo progetto partito circa un anno fa e che si realizza oggi rappresenta un gesto concreto di vicinanza verso le persone che affrontano la malattia oncologica e verso tutta la comunità. Prevenzione significa speranza e responsabilità: siamo orgogliosi di collaborare con il Lions Club Polistena Brutium per promuovere la salute e la consapevolezza.”
L’iniziativa ha confermato ancora una volta l’importanza della prevenzione e dell’informazione sanitaria, valori che accomunano il Lions Club e l’Associazione La Fenice ETS ODV di Polistena nel loro costante impegno al servizio del territorio e dei cittadini.
PER IL LIONS CLUB POLISTENA BRUTIUM
CESARE LARUFFA – PRESIDENTE
Per L’ASSOCIAZIONE LA FENICE ETS/ODV POLISTENA
MARINA ALBANESE – PRESIDENTE



