“Serza chiedere il permesso” verrà presentato giovedì, alle 17.30
L’attivista Lorella Zanardo a Cosenza per presentare il suo libro
“Serza chiedere il permesso” verrà presentato giovedì, alle 17.30
Giovedì sarà a Cosenza Lorella Zanardo, attivista, documentarista,
scrittrice , nota al pubblico anche per essere la coautrice del noto
documentario “Il Corpo delle Donne”. Il documentario (da cui è stato tratto
successivamente il libro), visto da 6 milioni di persone online, ha suscitato
scalpore nell’opinione pubblica in quanto rappresenta, con la durezza delle
immagini un modello di femminilità brutalmente mortificata e sminuita dai mass
media e da una cultura dominante fortemente maschilista. Oggi Lorella Zanardo è
impegnata in un lungo e proficuo tour all’interno degli Istituti scolastici del
Paese, un vero e proprio percorso educativo dal titolo: “Nuovi Occhi per la TV”,
che si prefigge l’obiettivo di educare le giovani generazioni all’immagine come
strumento di cittadinanza attiva. A Cosenza Zanardo presenterà il suo ultimo
Libro “Senza Chiedere il Permesso”, nato proprio dalle suggestioni che questo
viaggio ha prodotto. Il primo appuntamento è dunque all’Università della
Calabria, dove Lorella Zanardo terrà un seminario nell’ambito del Corso “Donne,
Politica e Istituzioni” (l’appuntamento è dalle 15 alle 17.30 presso l’Aula
stampa dell’Aula Magna). A presentarla saranno Laura Corradi, ricercatrice
Unical e docente di Studi di genere e metodo intersezionale, e Stella Ciarletta,
Consigliera di Parità della Regione Calabria. Successivamente il libro verrà
presentato alle 18.30 in città, presso la libreria Ubik (via Galliano). In
questa occasione l’autrice, dopo due brevi introduzioni di Giovanna Vingelli,
sociologa dell’Unical e direttrice del centro di Women’s Studies “Milly Villa”,
e di Maria Cristina Guido, attivista politica, avrà modo di approfondire i temi
lanciati nel libro ma sarà anche disponibile a rispondere alle domande del
pubblico. Nel libro si leggono diversi appelli accorati rivolti ai giovani, come
questo: “Non aspettate, ragazzi. Non attendete istruzioni, ragazze, perché non
arriveranno o forse arriveranno troppo tardi, e il tempo è prezioso. Alcuni tra
noi adulti vi daranno una mano, il tempo necessario per costruire ponti sulle
macerie prodotte dai crolli di questo mondo in disarmo. Voi percorreteli. Poi
sarà ora. Non attendete oltre. Tocca a voi. Senza chiedere il permesso”. Una
buona occasione dunque per risvegliare le coscienze e guardare a questi temi con
occhi nuovi. Il blog di Lorella Zanardo è: www.ilcorpodelledonne.net