In occasione del ventennale della morte di Giovanni Falcone, il movimento ha organizzato una cena per sostenere gli imprenditori che hanno avuto il coraggio di denunciare gli estorsori
La Giovane Italia invita a cenare consapevolmente
In occasione del ventennale della morte di Giovanni Falcone, il movimento ha organizzato una cena per sostenere gli imprenditori che hanno avuto il coraggio di denunciare gli estorsori
La Giovane Italia Reggio Calabria per commemorare il ventennale della morte di Giovanni Falcone ha organizzato per domani una cena per sostenere concretamente una delle poche realtà imprenditoriali reggine che ha avuto il coraggio di sfidare il racket e fare i nomi degli estorsori della ‘ndrangheta: il ristorante “L’Accademia” di Lazzaro.
Il suo proprietario, Filippo Cogliandro, ha denunciato e fatto condannare uno dei due avventori che, nel dicembre del 2008, si presentarono a chiedere il pizzo. Organizzare una cena sociale presso “L’Accademia” significa spezzare il blocco economico imposto dalle cosche ed esprimere solidarietà a chi denuncia, incoraggiando altri imprenditori a fare altrettanto.
“Invitiamo tutte le realtà giovanili della nostra provincia a partecipare a questa cena – hanno spiegato gli organizzatori -.
Pensiamo infatti che su determinati argomenti non ci sia distinzione di colore politico ma deve esserci una rivoluzione culturale bipartisan. E’ importante che siano i giovani, soprattutto quelli impegnati politicamente e socialmente a iniziare a dare il buon esempio”. Il menù della serata, sarà a base di prodotti tipici locali e prevede: un antipasto, due primi, secondo, contorno, frutta e gelato. Il prezzo è di 25 euro.
redazione@approdonews.it