Il Pd prende le distanze dalla scelta unilaterale del sindaco Falcomatà: “Metodo inaccettabile, serve una verifica politica sull’azione amministrativa”
Nov 12, 2025 - redazione
Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, da poco proclamato consigliere regionale, ha deciso impulsivamente di modificare l’assetto della giunta comunale.
Il Partito Democratico prende atto con disappunto di questa decisione, assunta in modo unilaterale e senza alcuna condivisione politica con il Pd e con le altre forze del centrosinistra che sostengono l’amministrazione comunale. Si tratta di una scelta ancora più grave perché tradisce gli impegni assunti personalmente dal sindaco pochi giorni fa nel corso di un incontro con il segretario provinciale del Pd e con il capogruppo dem al Consiglio comunale, durante il quale aveva assicurato che, prima di ogni decisione, avrebbe avuto un confronto politico con il partito. Sorprende, inoltre, che fino alla serata di ieri lo stesso Falcomatà avesse ribadito questa intenzione, salvo poi nelle ultime ore firmare i decreti di rimozione di due assessori e di nomina dei loro sostituti.
Il Partito Democratico esprime il proprio apprezzamento per l’azione politica e amministrativa svolta dagli assessori Anna Briante e Paolo Malara, ai quali rivolge sentimenti di sincera gratitudine per l’impegno profuso in questi mesi di incarico.
I fatti odierni, unitamente alle recenti riunioni convocate dal sindaco per sostituire i vertici di alcune partecipate, rivelano un uso personalistico del potere e un metodo politico divisivo, in aperto contrasto con i principi di collegialità e di trasparenza che devono guidare l’azione amministrativa e la vita democratica di una comunità. Qualsiasi scelta di natura politica avrebbe dovuto essere preceduta da una verifica puntuale dello stato dell’amministrazione comunale e dei principali obiettivi da perseguire, a cominciare dall’avanzamento della spesa dei fondi Pnrr, Pon Metro, Agenda Urbana e Patti per il Sud, dal monitoraggio dei cantieri delle opere pubbliche, in particolare degli impianti sportivi cittadini, dall’attuazione del progetto di decentramento amministrativo e dal rilancio delle azioni di promozione e valorizzazione delle attività produttive e imprenditoriali.
In accordo con la segreteria nazionale e regionale del Partito Democratico, si è tenuta una riunione congiunta del gruppo consiliare a Palazzo San Giorgio, alla quale hanno partecipato rappresentanti della Federazione Metropolitana del Pd, per esaminare la situazione politico-amministrativa e valutare le iniziative da intraprendere.
Nelle prossime ore, il Partito Democratico renderà pubbliche ulteriori valutazioni e decisioni politiche.



