Girifalco, Iozzi senior: “Lascio la maggioranza, questa amministrazione deve andare a casa”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Per il consigliere comunale “un’amministrazione che non risponde alla collettività, venendo meno al principio più alto e nobile al quale dovrebbe ispirarsi la classe politica, non ha motivo di proseguire nella sua azione arbitraria ed inconcludente, proprio in un momento storico in cui le esigenze sociali ed economiche dei cittadini si fanno sentire più forti che in passato”

Girifalco, Iozzi senior: “Lascio la maggioranza, questa amministrazione deve andare a casa”

Per il consigliere comunale “un’amministrazione che non risponde alla collettività, venendo meno al principio più alto e nobile al quale dovrebbe ispirarsi la classe politica, non ha motivo di proseguire nella sua azione arbitraria ed inconcludente, proprio in un momento storico in cui le esigenze sociali ed economiche dei cittadini si fanno sentire più forti che in passato”

 

 

“Poca trasparenza nella gestione dell’Ente e carenza programmatica, un modo di governare inconcludente, accentratore e a tratti omissivo quello del sindaco di Girifalco Mario Deonofrio”. E’ la dura presa di posizione del Consigliere comunale Roberto Iozzi senior, ex vice presidente della Comunità Montana, che tiene a sottolineare: “Per senso di lealtà e rispetto verso i cittadini sono costretto a lasciare la maggioranza in quanto sono venuti meno gli impegni presi dal primo cittadino in campagna elettorale. Un’amministrazione che non risponde alla collettività, venendo meno al principio più alto e nobile al quale dovrebbe ispirarsi la classe politica, non ha motivo di proseguire nella sua azione arbitraria ed inconcludente, proprio in un momento storico in cui le esigenze sociali ed economiche dei cittadini si fanno sentire più forti che in passato”.
“Ci troviamo di fronte – aggiunge – ad un esecutivo che si è trincerato dentro le proprie mura non guardando al territorio e non capitalizzando le energie presenti sullo stesso le quali avrebbero potuto dare un contributo alla comunità girifalcese per favorirne il suo sviluppo”.
“Ogni iniziativa posta essere dal sottoscritto – continua Iozzi – è sempre stata boicottata dal primo cittadino e da alcuni membri della maggioranza a partire dal convegno sui nuovi giovani imprenditori promosso dalla Regione Calabria a quello sul Piano di Sviluppo locale nel quale si sono presentati dei bandi di edilizia rurale, promozione territoriale ed imprese. Sappiamo, infatti, come sia importante dare respiro ad ogni forma si sviluppo locale in termini economico e sociale. A questi si aggiungono altre iniziative a carattere sociale e culturale come quella sul “Natale in Piazza”, sul “Gioco d’azzardo patologico” e tante altre. Una tale amministrazione della cosa pubblica è lontana anni luce dal mio modo di intendere la politica che è diretto a vivere il territorio, cogliendone le sofferenze ed esigenze e cercando, soprattutto, di operare per il bene comune. Un concetto, quest’ultimo che esula dalla logica del sindaco contrario ad ogni forma di collaborazione e di apertura nei confronti del territorio che, invece, dovrebbe rappresentare ad ampio raggio. Essere sindaco di se stesso e di un gruppetto di persone è stata la prerogativa di Deonofrio, distinta e distante dal mio modo di pensare e di operare. Spero che questa infelice esperienza amministrativa si concluda al più presto: la comunità di Girifalco ha bisogno di un improcrastinabile ed impellente cambio di passo”.