UIL FPL-RC, vaccini antinfluenzali, “scalpore ed allarme nell’opinione pubblica”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Questa O.S. in merito a notizie giornalistiche che hanno rappresentato perplessità ed evidenziato criticità insite nelle modalità e nei criteri di utilizzo dei vaccini anti influenzali, destando scalpore ed allarme nell’opinione pubblica atteso il particolare momento dovuto alla pandemia da Covid-19 e l’aumentato allarme all’interno delle categorie a rischio ( anziani, bambini, cardiopatici…) chiede urgentemente di essere messa a conoscenza:
a) se insistano i requisiti di legge in capo al dr. Giuffrida per ricoprire l’incarico in atto svolto all’interno del Dipartimento Prevenzione ed il ruolo svolto presso la struttura preposta alle vaccinazioni;
b) di quale sia il protocollo utilizzato alfine di garantire assoluta trasparenza ed imparzialità nell’utilizzo ed assegnazione dei vaccini di cui trattasi;
c) sulla tracciabilità dell’utilizzo dei vaccini;
d) del nominativo del responsabile del procedimento amministrativo che sovrintende tale utilizzo e dei registri dove vengono registrati i cittadini che fruiscono di tale servizio;
e) quali sono i criteri utilizzati nella distribuzione di detti vaccini sul territorio e se tali criteri rispondano a elementi di assoluta imparzialità e trasparenza;
f) delle modalità attraverso le quali viene stabilita la precedenza tra i pazienti-cittadini atteso che il numero delle dosi è inferiore al numero degli aventi necessità nella popolazione appartenenti alle categorie aventi diritto.
La UIL chiede urgente riscontro stesso mezzo, in carenza del quale adirà le AC.