Taurianova, gli auguri di buon inizio anno scolastico dell’assessore Angela Crea
Set 14, 2022 - redazione
Carissimi alunni, genitori, docenti, collaboratori, personale ATA e dirigenti, siamo giunti alla
vigilia di un nuovo a. s., ricco di progetti, programmi, speranze, aspettative, ansie e timori. L’inizio
di ogni cosa racchiude in sé tante aspettative, sogni, speranze e talvolta anche preoccupazioni.
Tanti sono i buoni propositi che ci auguriamo ad ogni ripartenza e che ora più che mai ci
rivolgiamo. Abbiamo concluso gli ultimi anni di scuola tra le mille difficoltà che la pandemia ha
provocato. Il virus non è ancora del tutto sparito ma ormai abbiamo imparato a riconoscerlo,
abbiamo pagato come umanità intera un caro prezzo ed ora ci apprestiamo al ritorno alla
normalità scolastica pre-covid. Tante cose sono accadute, alcune scontate, altre previste, altre
ancora impensabili come lo scoppio della guerra in Ucraina. Ma la mia lettera vuole essere una
lettera di augurio per l’avvio del nuovo anno scolastico e da subito devo ringraziare voi care
studentesse, studenti e corpo docente, per aver saputo accogliere nelle vostre aule, i vostri nuovi
compagni e alunni ucraini. Bambini e ragazzi, figli di quella terra oggi flagellata dal conflitto,
scappati via dalla guerra e che hanno trovato nella vostre e nostre scuole accoglienza e aiuto.
GRAZIE!
Oggi la scuola riparte con la consapevolezza che la crisi economica è alle porte, ma salda nei suoi
principi e nei suoi valori. La scuola dà ai nostri figli l’educazione, la cultura, la conoscenza che li
farà crescere nel modo migliore. Essa è luogo di crescita non solo culturale, ma umana e sociale, di
sviluppo di competenze e acquisizione di saperi, di contenuti, di potenziamento delle abilità; luogo
di vita per tutti coloro che quotidianamente si prodigano per l’educazione e la formazioni di tutti gli
studenti, soprattutto per quei studenti che rendono la scuola un luogo ancora più ‘speciale’ con la
loro presenza. Il percorso di crescita dentro la scuola dunque avviene per e tra tutti coloro che
fanno la scuola: docenti, alunni, collaboratori, genitori, dirigenti, personale amministrativo.
Ognuno è chiamato a fare la sua parte, perché come già ho detto altre volte, la scuola non è solo di
chi la vive o di chi la frequenta ma è di TUTTI, e tutti siamo chiamati a fare la nostra parte per
garantire ai nostri studenti un buon anno scolastico. …
I docenti, i quali sono chiamati a sostenere la voglia di socializzazione, di apprendimento, di
conoscenza, di sperimentazione degli studenti e, allo stesso tempo, stimolare l’aspirazione dei
giovani a sognare, a cambiare, a credere in un mondo migliore e più giusto. I genitori, perché
sappiano affiancare con la loro presenza e opera educativa, le attività scolastiche proposte dalla
scuola con uno spirito di collaborazione e partecipazione. Gli studenti, perché non perdano mai la
voglia di sapere, di conoscere, di imparare, di esplorare e scoprire nuovi mondi.
Auguro loro di vivere l’avventura scolastica con impegno, tenacia, serenità, entusiasmo, passione,
sicurezza e caparbietà!
A noi amministratori, impegnati a garantire tutti quei servizi connessi alla scuola, al passo con i
tempi, rendendole luoghi sempre più confortevoli e atti all’insegnamento…… Voglio ribadire il mio
personale impegno a sostenere e valorizzare il ruolo della scuola come luogo di incontro, di studio,
di relazione, come fondamentale luogo di formazione della coscienza civica dei giovani che
saranno i cittadini e i professionisti del futuro.
Questo è il mio sincero augurio per questo nuovo anno scolastico che sta per inizare.
Buon Anno Scolastico A Tutti!