Taurianova celebra la Madonna della Montagna Fervono i preparativi per la festa patronale. Il programma degli appuntamenti
Carissimi fedeli,
in quest’anno Mariano che la nostra Diocesi celebra in concomitanza con il centenario delle apparizioni ai tre pastorelli di Fatima, vogliamo stringerci spiritualmente ad essi che con la loro semplicità hanno accolto ciò che Dio, attraverso la Sua Madre, ha voluto trasmettere soprattutto attraverso Suor Lucia la quale, nella introduzione dello splendido testo “Gli appelli del messaggio di Fatima” si rivolge a coloro che hanno fede e a coloro che non hanno la felicità di possedere questo dono di Dio…tutti siamo, consapevolmente o inconsapevolmente, dei pellegrini che camminano verso l’eternità. Strumento povero e inutile, così come Ella stessa si definisce, per realizzare le opere della Sua potenza. Il cuore del messaggio, al di là di tutte le legittime interpretazioni, sta proprio qui. Nella semplicità della nostra vita noi possiamo incontrare Dio, nei grandi come nei piccoli quotidiani eventi della nostra vita dobbiamo scorgere la presenza di Dio. Così sia lo sguardo rivolto a Maria durante i giorni della Festa patronale: uno sguardo desideroso di incontrare Dio per mezzo della Sua dolce Mamma. A tutti voi giunga la mia benedizione.
Don Antonio Spizzica
Parroco
Programma religioso
Martedì 29 agosto: Alle ore 19 Santa Messa solenne di introduzione alla Novena, che sarà predicata dal rev. sac. fr. Saji George VattaKuzhi, vicario parrocchiale.
Da mercoledì 30 Agosto a sabato 2 settembre: SS. Messe alle ore 7.30, 8.30 e 19.
Domenica 3 Settembre: SS. Messe alle ore 7.30, 11.30 e 19.
Da Lunedì 4 e mercoledì 6 Settembre: SS. Messe alle ore 7.30, 8.30 e 19. Dopo la Santa Messa delle ore 8.30 di mercoledì 6 settembre, la Sacra Effigie della Madonna della Montagna sarà esposta, fuori della nicchia, alla venerazione dei fedeli.
Giovedì 7 settembre – VIGILIA della FESTA: SS. Messe alle ore 7.30, 9.30, 11.30 e 19.
Venerdì 8 Settembre – FESTA della MADONNA della MONTAGNA
– SS. Messe alle ore 7.30 e 9.30.
– Alle ore 11.30 S. Messa solenne presieduta dal Parroco, alla presenza dell’Autorità cittadine.
– Alle ore 18.00 Solenne Processione per le vie della Città.
Sabato 9 Settembre – GIORNATA della RIEVOCAZIONE dei MIRACOLI
– SS. Messe alle ore 7.30, 9.30 e 11.30.
– Alle ore 19.00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Milito, nostro Vescovo.
Domenica 10 settembre
S. Messa alle ore 7.30 e poi alle ore 9.30 “Bacio del piede della Madonna”.
Festeggiamenti civili.
Martedì 29 agosto, Piazza Macrì,
Ore 20.00, apertura ufficiale dei festeggiamenti con l’accensione del falò “U ‘Mbitu”, a seguire spettacolo di fuochi pirotecnici.
Ore 22.00, spettacolo musicale “Nuvole in una gabbia” di e con Nino Forestieri e Paolo Cutuli, a cura dell’Amministrazione comunale.
Lunedì 4 settembre, Piazza Macrì,
Ore 22.00, “Una Voce per Taurianova “ – Talent show – Quinta edizione, a cura della Pro Loco “Taurianova nel cuore”.
Mercoledì 6 settembre, Piazza Macrì,
Ore 22.00, “La Corrida – Taurianovesi (e non solo!) allo sbaraglio” – Terza Edizione. In via Sen. Loschiavo Animazione per bambini, a cura dell’Amministrazione Comunale.
Giovedì 7 settembre, Piazza Macrì,
Ore 10.15, matinèe, a cura della Banda musicale “Don Pietro Franco”. A seguire giro cittadino.
Ore 22.00, spettacolo musicale Ligabue cover band, a cura dell’Amministrazione comunale.
Venerdì 8 settembre, Piazza Macrì.
Ore 10.15, matinèe, a cura della Banda musicale “Don Pietro Franco”. A seguire giro cittadino.
Ore 20.00, al rientro della processione, spettacolo di fuochi pirotecnici.
Ore 21.30, Premiato Gran Concerto Bandistico Tiriolo “Città dei 2 Mari”, Orchestra Lirico-Sinfonica, Maestro, Direttore e Concertatore prof. Gaetano BONGARZONE.
Sabato 9 settembre, Piazza Macrì.
Ore 21.30, premiazione del concorso “Una Stella …per Maria” a cura delle associazioni cittadine “Nuova Aracne” e “Amici del Palco”.
Ore 21.45, consegna del “Premio dei Miracoli” da parte dell’Amministrazione comunale.
Ore 22.00, Eugenio BENNATO in Concerto.
Al termine dello spettacolo musicale estrazione del biglietto vincente della Lotteria “Madonna della Montagna” (AAMS del 25/07/2017).
Da martedì 29 a sabato 2 settembre, nella Chiesa parrocchiale, esposizione della mostra itinerante “Il Volto della Madre”, a cura del Museo diocesano Oppido – Palmi.
Da giovedì 7 a sabato 9 settembre, “Via delle Stelle”. Esposizione delle tradizionali stelle del concorso “Una Stella… per Maria”, in via Barone, a cura delle associazioni “Nuova Aracne” e “Amici del Palco”.
Fantastica ILLUMINAZIONE della città a cura della Ditta FP Service di F. Papandrea – Riace (RC). Spettacolari FUOCHI PIROTECNICI a cura della Ditta Francesco Luppino di Palmi. La Novena sarà allietata dalla “BANDA PILUSA POPOLARE CALABRESE” di Melicucco. Presterà servizio la Banda Musicale “DON PIETRO FRANCO” – CITTA’ di TAURIANOVA. Presteranno assistenza e servizio d’ordine: Protezione civile ANPANA-GEPA, CROCE ROSSA ITALIANA, sezione di Taurianova. Gli eventi saranno ripresi dalle telecamere della GRAZIANO TOMARCHIO PRODUCTION e trasmessi in diretta da Radio EcoSud, radio ufficiale della manifestazione.