Placanica: “Alla Monteleone non si corre nessun pericolo. I genitori creano falso allarmismo”
Mar 04, 2011 - redazione
Taurianova, la dirigente scolastica risponde alle lamentele dei genitori, evidenziando che il marciapiede “pericoloso” di cui parlano, si trova all’esterno dell’edificio scolastico e pertanto la sistemazione è di competenza del Comune
di TERESA COSMANO
Taurianova, carenze strutturali all’esterno del primo circolo didattico “Monteleone”
Placanica: “Alla Monteleone non si corre nessun pericolo. I genitori creano falso allarmismo”
Taurianova, la dirigente scolastica risponde alle lamentele dei genitori, evidenziando che il marciapiede “pericoloso” di cui parlano, si trova all’esterno dell’edificio scolastico e pertanto la sistemazione è di competenza del Comune
«Dopo aver letto larticolo pubblicato il 3 marzo, riguardante la scuola che dirigo, mi è sembrato doveroso puntualizzare alcuni aspetti, al fine di non creare falsi allarmismi». Queste le parole del dirigente scolastico del primo circolo Monteleone di Taurianova, Maria Aurora Placanica, circa lappello lanciato dai genitori degli alunni frequentanti il suo istituto, che si dicevano preoccupati per la sicurezza dei loro figli, a causa delle carenze strutturali che la scuola presenterebbe al suo esterno. «I genitori spiega la dirigente Placanica – si sono preoccupati di riferire che i marciapiedi sono pericolosi, dimenticandosi però di precisare che gli stessi si trovano nella parte perimetrale esterna delledificio scolastico, pertanto la loro manutenzione è di stretta pertinenza del Comune. Per quanto concerne poi i problemi che presenterebbe uno dei cancelli di accesso alledificio, tengo a precisare che da parte del personale scolastico viene attuato un controllo quotidiano, considerato il fatto che i collaboratori scolastici in servizio nel Circolo provvedono ad aprire giornalmente tali vie di accesso allinterno delledificio scolastico». La preside evidenzia inoltre che «di recente è stata mia cura sollecitare lintervento di un fabbro, al fine di rafforzare i fermi di arresto dei cancelli scorrevoli, nellottica di prevedere una maggiore sicurezza per i bambini», sottolineando quindi che le preoccupazioni dei genitori sono alquanto infondate, dal momento «che la Scuola, al suo interno, grazie anche alla collaborazione dei genitori, cerca di costruire quotidianamente dei percorsi educativi di qualità, (ndr il progetto Per una scuola più bella ha visto impegnati i genitori degli alunni nella tinteggiatura delle aule) tantè che il primo Circolo didattico di Taurianova, è da sempre riconosciuto ed apprezzato sul territorio circostante». «Ed è su questi argomenti conclude – che la nostra Scuola intende misurarsi, perché la progettualità educativa è largomento più consono di discussione e terreno ideale di confronto per la crescita umana e culturale degli allievi, se si vuole una Scuola efficiente ed efficace».
redazione@approdonews.it