Incontro sul corso di formazione per i lavoratori delle aziende della Piana di Sibari danneggiate nel 2009 da una tromba daria
redazione | Il 04, Feb 2011
Stillitani: “Progetto ambizioso, unico nel panorama nazionale, che è stato possibile realizzare grazie alle sinergie tra la Regione, le parti sociali e i sindacati
Incontro sul corso di formazione per i lavoratori delle aziende della Piana di Sibari danneggiate nel 2009 da una tromba daria
Stillitani: “Progetto ambizioso, unico nel panorama nazionale, che è stato possibile realizzare grazie alle sinergie tra la Regione, le parti sociali e i sindacati
Lassessore regionale al Lavoro Francescantonio Stillitani ha incontrato, oggi, nella sede del Dipartimento di Catanzaro, una delegazione sindacale per discutere sulle modalità di attuazione del progetto sulle attività formative. Il progetto, unico nel suo genere in Italia, è stato varato a sostegno dei lavoratori delle aziende (circa 1.700 le unità che usufruiranno della borsa lavoro prevista nel piano) della Piana di Sibari e delle zone limitrofe (Castrovillari, Cassano e Altomonte) fortemente danneggiati dalla tromba daria del 5 luglio del 2009. Alliniziativa hanno partecipato anche il consigliere regionale e sindaco di Cassano Ionio, Gianluca Gallo, e il dirigente del settore Formazione dellassessorato al Lavoro, Concettina Di Gesu. Si tratta ha affermato lassessore Stillitani di un progetto ambizioso, unico nel panorama nazionale, che è stato possibile realizzare grazie alle sinergie tra la Regione, le parti sociali e i sindacati. Sinergie necessarie, perché, sono convinto, che del problema del lavoro dobbiamo farcene carico tutti, solo così si possono ottenere buoni risultati nellinteresse dei lavoratori. Lassessore ha anche illustrato le tappe che hanno portato alla realizzazione del progetto. Nel periodo successivo al grave evento calamitoso ha detto -, dopo aver inviato una dettagliata relazione al dicastero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, abbiamo costituito un Tavolo interdipartimentale tra Agricoltura, Lavoro e Formazione Professionale che si è riunito varie volte con le organizzazioni dei produttori e le parti sociali per mettere a punto le iniziative da intraprendere in favore del personale impiegato nelle aziende interessate dallinconsueto fenomeno atmosferico. La Regione Calabria ha sottolineato infine Stillitani – ha affidato lorganizzazione e la gestione della formazione, laggiornamento e la riqualificazione dei dipendenti delle aziende agricole colpite dalla tromba daria alle agenzie formative accreditate presso lo stesso ente, che hanno presentato proposte progettuali per il catalogo della formazione della provincia brutia nellambito della sicurezza sui luoghi di lavoro. Il corso avrà una durata complessiva di ottanta ore. La data dinizio è prevista prima della fine del mese di febbraio e dovrebbe concludersi entro il 20/25 aprile 2011. Allincontro di oggi in rappresentanza delle organizzazioni sindacali erano presenti: il segretario provinciale della Uila-Uil di Cosenza Antonio De Gregorio, il segretario generale comprensoriale della Flai-Cgil di Castrovillari Michele Tempo, la delegata aziendale della Flai-Cgil di Castrovillari Giovanna Capezzolo, il delegato della Flai-Cgil di Castrovillari Franco Salmena, il componente della segreteria provinciale della Uila-Uil di Cosenza Giuseppe Adduci, il membro della segreteria regionale della Fai-Cisl di Cosenza Michele Sapia e Antonio Pisani della segreteria Fai-Cisl.
redazione@approdonews.it