Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), DOMENICA 16 GIUGNO 2024

Torna su

Torna su

 
 

DEnuncia per la presenza Senza tetto locali ospedalieri Aou Renato Dulbecco L’ultimo avvistamento è stato nella sera del 10 maggio 2024, mentre un operatore si recava nella Soc di malattie infettive sentiva i tipici suoni del russare provenire dalla scala della Soc di Malattie infettive

DEnuncia per la presenza Senza tetto locali ospedalieri Aou Renato Dulbecco L’ultimo avvistamento è stato nella sera del 10 maggio 2024, mentre un operatore si recava nella Soc di malattie infettive sentiva i tipici suoni del russare provenire dalla scala della Soc di Malattie infettive

Riceviamo e pubblichiamo

Alla Cortese attenzione del Commissario ad Acta Roberto Occhiuto;
Alla Cortese attenzione del Direttore del Dipartimento Tutela della salute Tommaso Calabrò;
Alla Cortese attenzione del Commissario straordinario Simona Carbone;
Alla Cortese Attenzione del Direttore Amministrativo Antonio Mantella;
Alla Cortese attenzione del Direttore Sanitario Giuseppe Panella;
Alla Cortese attenzione del Direttore Medico di Presidio Gianluca Raffaele;
Alla Cortese attenzione del Servizio Sociale a cura della Dottoressa Rosa Maria Ciocci e a cura della Dottoressa Claudia Iiritano;
Oggetto: Presenza continua di senza tetto presso il presidio Pugliese di Aou Renato Dulbecco;

Il Si Cobas Calabria denuncia la presenza costante dei senza tetto nei locali del presidio Pugliese di Catanzaro.
L’ultimo avvistamento è stato nella sera del 10 maggio 2024, mentre un operatore si recava nella Soc di malattie infettive sentiva i tipici suoni del russare provenire dalla scala della Soc di Malattie infettive, li sotto la prima rampa di scale c’era un senza tetto che da tantissimo tempo vive di notte nei locali del Pugliese (foto in allegato).
Avvisato il servizio di Guardia Notturna che ha manifestato la propria impotenza e celermente hanno chiamato i carabinieri ma anche le forze dell’ordine non possono cacciare il senza tetto.
Ora abbiamo messo a conoscenza oltre che la dirigenza regionale e aziendale anche il servizio sociale, e ci auspichiamo una soluzione DEFINITIVA A PREVENIRE QUESTE PROBLEMATICHE. Si devono chiudere con i cancelli tutti gli ingressi del Presidio perché troppe persone entrano con facilità e l’ubicazione degli spogliatoi a secondo piano interrato favoriscono la presenza dei senza tetto perché la notte sono un luogo appartato.
Cordiali saluti Roberto Laudini Coordinatore regionale Si Cobas Calabria;
Firma
Roberto Laudini*