Gioia Tauro, premiazione Concorso Internazionale di Poesia e Pittura “Pina Alessio” IX Edizione 2025

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Si è svolta con grande successo la cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale di Poesia e Pittura “Pina Alessio”, edizione 2025, tenutasi presso la suggestiva “Villa Caleo” la manifestazione ha visto una partecipazione numerosa e appassionata, con artisti, poeti e poetesse, provenienti da tutta Italia e dall’estero, che hanno condiviso opere intense, emozioni autentiche e riflessioni profonde, sia in lingua italiana che in vernacolo. La giuria ha selezionato con cura le opere più meritevoli tra le centinaia pervenute.

La serata è stata patrocinata dalla Presidenza della Camera dei Deputati nella persona del Presidente On. Lorenzo Fontana, che ha onorato la fondazione con un medaglia ricordo per l’importanza del concorso, dalla Regione Calabria dalla città Metropolitana di Reggio Calabria e da Wikipoesia.

I componenti della giuria, a cui è spettato l’arduo compito di selezionare le opere vincenti tra tutte quelle pervenute, ed ugualmente valide, per questa edizione sono stati: dal Presidente Prof. Rocco Giuseppe Tassone, dalla Prof.ssa Elisabetta Petrolati di Roma, dall’artista Carmelita Caruso e dal Prof. Saverio Verduci.

Presente anche il Presidente Asi Roma Michele Cioffi.

Il Presidente della Fondazione Giuseppe Alessio ha espresso vivo orgoglio per il crescente rilievo del concorso, sottolineando l’aumento di partecipazione di liriche e opere artistiche provenienti da tutto il Paese e dall’estero.

La serata è stata presentata in assenza della responsabile del comitato culturale della Fondazione Pina Alessio, Maria Teresa Bagalà, sostituita dalla socia Carmelita Caruso.

Ad allietare la serata con il suo canto è stata la giovante e promettente artista Irene Morabito.

Per la Sezione “A” – Poesia in lingua italiana a tema libero, i vincitori sono:

– 1° classificato: Caterina Landro con “Torno”

– 2° classificato: Giovanni Stagno con “Il viaggio di un angelo”

– 3° classificato: Gregorio Magazzù* con “Ho visto”

– Premio Presidente di Giuria: Pietro Rizzo con “Autismo anima ribelle”

– Premi Speciali: Sebastiano Impalà con “Kaos”, Carmelo Fiorino con “Quel che resta del tempo”, Andrea Carrà con “Miraggio”.

– Menzioni d’Onore: Antonio Di Bianco con “Loro sanno”, Domenico Pujia con “Franciscus”, Mendia Gladys (Cile) con “Lilith”, Antonio Tavella con “Rimpianto d’estate”, Patrizia Pipino con “Bianche lenzuola” e Carmelina Vaticano con “E raffiora”

Per la Sezione “B” – Poesia in vernacolo a tema libero, sono stati premiati:

– 1° classificato: Paolo Landrelli con “Ndi stanu abbituandu”

– 2° classificato: Fausto Marseglia con “Aret’ e llàstre”

– 3° classificato: Domenico Tonziello con “A magia d’ ‘o popolo e Napule”

– Premi speciali: Paolo Cardillo con “A casa ri genitori” e Michele Pochiero con “Lu pedatozzu’lu du’ cori”

– Menzioni d’onore: Fabrizio Cacciola con “U cuttigghiu”, Gianna Costa con “Sul granar”, Alessandra D’Agostino con “L’adduru du u pani” e Filippo Scalzi con “L’adduru di profumi e di ricordi”

Per la Sezione “C” – Pittura a tema libero:

– 1° classificato: Giusy Gaglianò con “Leggera tra le righe”

– 2° classificato: Lucia Federica Monteleone con “Cipolle di Tropea”

– 3° classificato: Tina Nicolò con “La porta stretta”

– Premi speciali: Cristina Benedetto con “Paesaggio marino calabrese”, Modesto Schiariti con “Giosuè e Anna Cuzzola con “Notte di silenzi”

– Menzioni d’Onore: Vincenzo Di Marco con “Ritratto di donna”, Elisa Varotto con “Basta un attimo” ,Giuseppe Galati con “Dialogo silente”, Giovanna Rocca con “Angelo” e Pantaleoone Rombolà con “I girasoli”

Per la Sezione “D” – Poesia a tema “Pace nel Mondo”:

– 1° classificato: Sergio Di Placido con “Se tu militare”

– 2° classificato: Roberto Malini con “Questo non è un luogo di conforto”

– 3° classificato: Michele Bruno con “Eco di speranza”

– Premi speciali: Giuseppe Modica con “Lettera dal fronte” e Vittorio Di Ruocco con “La guerra alle porte”

– Menzione d’Onore: Laura Ficco con “C’ero”, Alberto Baroni con “Genocidi”, Carmelo Cossa con “Agognata pace” e Antonio Torino con “L’alba a Auschwitz”

Premio alla Cultura conferito a Giusy Staropoli Calafati, voce autorevole e raffinata, da anni impegnata ad intrecciare l’impegno letterario e l’impegno civile, custodendo le radici della tradizione culturale calabrese e al tempo stesso aprendole al dialogo nazionale ed europeo.

Premio Giovane Scrittrice a Francesca Mercurio, talento emergente che con sensibilità e freschezza ha saputo dare nuova linfa alla parola scritta, esponendo con forza e delicatezza problematiche intergenerazionali.

Due riconoscimenti che non celebrano soltanto il talento individuale, ma testimoniano come la cultura sappia dare voce a generazioni diverse in un unico, luminoso dialogo di parole e di idee, capace di nutrire e sostenere le persone.

La serata, resa ancora più speciale dalla cornice suggestiva di Villa Caleo, si è conclusa con emozione, applausi e il rinnovato impegno dell’Associazione “Pina Alessio” a sostenere la cultura, l’arte e il talento in tutte le sue forme.

Un appuntamento che, ancora una volta, ha dimostrato che la poesia unisce popoli, cuori e generazioni.