Ore 11. al centro del dibattito ,”Riordino enti, aziende regionali, fondazioni, agenzie regionali, società e consorzi comunque denominati, già licenziati dalla competente commissione nella seduta di mercoledì 24 aprile scorso
Gioia Tauro, lunedi 29 aprile si riunisce il consiglio comunale
Ore 11. al centro del dibattito ,”Riordino enti, aziende regionali, fondazioni, agenzie regionali, società e consorzi comunque denominati, già licenziati dalla competente commissione nella seduta di mercoledì 24 aprile scorso
Il consiglio regionale tornerà a riunirsi lunedì 29 aprile prossimo alle
ore 11.00, sui temi del “Riordino enti, aziende regionali, fondazioni,
agenzie regionali, società e consorzi comunque denominati, già licenziati
dalla competente commissione nella seduta di mercoledì 24 aprile scorso .
L’Amministrazione Comunale di Gioia Tauro prende atto con grande
soddisfazione della proposta del consigliere Demetrio Naccari Carlizzi (PD)
avanzata in commissione che – interprete della volontà del sindaco di Gioia
Tauro, dell’intera città, nella piena consapevolezza delle potenzialità e
della valenza del territorio gioiese, sede del più grande Porto del
Mediterraneo nonché prima città della Provincia dopo Reggio Calabria – ha
ritenuto indicare la città del porto quale nuova sede dell’ASI.
Il Sindaco di Gioia Tauro non può che sottolineare la legittimità di una
proposta che tiene conto della circostanza che la sede naturale del
Consorzio per lo Sviluppo Industriale non può che essere Gioia Tauro: è una
città che oggi rappresenta il centro del Mediterraneo e che ha delle
potenzialità enormi per lo sviluppo dei trasporti, del transhipment, delle
aree industriali, della logistica e del retro-porto .
Ci auguriamo che anche da parte degli altri rappresentanti politici – e
soprattutto anche da parte di quelli che hanno proposto opposizione a tale
proposta – ci sia un segnale di maggiore apertura nei confronti delle
aspettative di sviluppo e di crescita della Città del Porto non soltanto a
parole ma finalmente con i fatti.
Questi sono i frutti che ci aspettiamo da parte dei nostri rappresentanti
politici: che dimostrino con le azioni del loro impegno quotidiano
l’attaccamento alla propria terra e la speranza che qualcosa possa
cambiare impegnandosi con il massimo sforzo per riconoscere un ruolo di
centralità a Gioia Tauro, soprattutto e principalmente costituendo nel suo
territorio la sede delle Istituzioni più significative.
Costituirebbe questo un segnale importante e utile per tenere alto
l’interesse e – in un certo senso – anche la preoccupazione per quella che
rischia di diventare una bomba ad orologeria per la già delicata e
complessa situazione occupazionale della Calabria.
Ci auguriamo pertanto che di Gioia Tauro si continui a parlare lunedì 29
aprile nella sede istituzionale regionale e che tutte le forze politiche –
non soltanto quella rappresentata dall’On.le Naccari Carlizzi – spieghino
ogni energia a dimostrazione del fatto che l’intervento del Governo
Regionale ci sarà oggi per garantire il domani alla nostra terra.
redazione@approdonews.it