Ferrovie della Calabria: il Consiglio regionale approva un odg presentato da Censore e Guccione

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Si impegna la Giunta ed il Presidente “ad attivarsi per reperire in tempi brevi le risorse finanziarie necessarie a pagare gli arretrati degli stipendi dei lavoratori e consentire la ripresa della circolazione dei mezzi a garanzia di un servizio indispensabile per i cittadini pendolari”

Ferrovie della Calabria: il Consiglio regionale approva un odg presentato da Censore e Guccione

Si impegna la Giunta ed il Presidente “ad attivarsi per reperire in tempi brevi le risorse finanziarie necessarie a pagare gli arretrati degli stipendi dei lavoratori e consentire la ripresa della circolazione dei mezzi a garanzia di un servizio indispensabile per i cittadini pendolari”

 

 

Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno presentato dai consiglieri Bruno Censore e Carlo Guccione sulle Ferrovie della Calabria in cui si impegna la Giunta ed il Presidente “ad attivarsi per reperire in tempi brevi le risorse finanziarie necessarie a pagare gli arretrati degli stipendi dei lavoratori e consentire la ripresa della circolazione dei mezzi a garanzia di un servizio indispensabile per i cittadini pendolari”. “Il 26 ottobre – è scritto nell’ordine del giorno – le Ferrovie delle Calabro Lucane hanno annunciato la sospensione del servizio motivando il provvedimento con le difficoltà tecniche ed economiche che starebbe attraversando la società. La sospensione sta provocando una serie di pesanti conseguenze su pendolari, studenti e lavoratori. Le difficoltà economiche che starebbero alla base del blocco del servizio colpiscono in modo netto i lavoratori delle Ferrovie delle Calabro Lucane che da quattro mesi non percepiscono alcun emolumento da parte della società”. La seduta è stata poi sospesa per un’ora, per mancanza del numero legale. L’Assemblea di Palazzo Campanella stava per affrontare l’esame della legge di iniziativa del consigliere Alfosino Grillo “Legge organica in materia di relazioni tra Regione Calabria e comunità calabresi nel mondo”. Al termine della relazione illustrativa in Aula, il consigliere del Pd Nino De Gaetano ha chiesto la verifica del numero legale, con i banchi della minoranza già vuoti. All’appello hanno risposto ‘presente’ 22 consiglieri; 28 gli assenti. In base all’art. 100, comma 2 del regolamento al Presidente di turno, Alessandro Nicolò, non è rimasto altro che sospendere la seduta. Sulla vicenda Sorical, per la quale al secondo punto all’ordine del giorno era previsto il dibattito, si è convenuto, sulla base di una richiesta del consigliere Pd Mario Maiolo inerente l’Istituzione di una Commissione di inchiesta sulla Sorical, e di un invito del consigliere Gianpaolo Chiappetta di una valutazione condivisa sull’argomento, di rinviare la trattazione nella seduta del prossimo 19 novembre.

ECCO IL TESTO

Al Presidente del Consiglio Regionale della Calabria

On. Francesco Talarico

Reggio Calabria

Ordine del Giorno

Il Consiglio Regionale

Premesso che

in data 26 ottobre 2012 le Ferrovie delle Calabro Lucane hanno annunciato la sospensione del servizio di trasporto motivando il provvedimento con le difficoltà tecniche ed economiche che starebbe attraversando la società;

la sospensione del servizio sta provocando una serie di pesanti conseguenze sui pendolari, studenti e lavoratori, che quotidianamente usufruiscono del servizio di mobilità per recarsi a scuola e sui posti di lavoro;

le difficoltà economiche che starebbero alla base del blocco del servizio colpiscono in modo netto i lavoratori delle Ferrovie delle Calabro Lucane che da quattro mesi non percepiscono alcun emolumento da parte della società;

il blocco della circolazione dei mezzi delle Ferrovie delle Calabro Lucane taglia di fatto un numero di importante di Comuni calabresi dal collegamento con i centri abitati più popolosi e sede dei servizi pubblici, non ultimo quelli sanitari;

non esiste in Calabria un servizio di mobilità per i cittadini sostitutivo a quello finora offerto dalle Ferrovie della Calabro Lucane;

impegna

il Governo regionale ed il Presidente della Giunta regionale ad attivarsi per reperire in tempi brevi le risorse finanziarie necessarie a pagare gli arretrati degli stipendi dei lavoratori e consentire la ripresa della circolazione dei mezzi a garanzia di un servizio indispensabile per i cittadini pendolari.

Reggio Calabria, 29 ottobre 2012

On. Bruno Censore

On. Carlo Guccione