Fascino Bizantino al Medma di Rosarno

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Grande successo per lo shooting fotografico realizzato per il nuovo brand tutto calabrese di Manuelita Iacopetta

Fascino Bizantino al Medma di Rosarno

Grande successo per lo shooting fotografico realizzato per il nuovo brand tutto calabrese di Manuelita Iacopetta

 

Un vero trionfo di arte e bellezza lo shooting fotografico realizzato per il nuovo brand tutto calabrese Fascino Bizantino presso il Museo Medma di Rosarno. L’evento, fortemente voluto dall’amministrazione del comune medmeo, è inserito nell’ambito del concorso regionale “The look of the year Calabria”, organizzato e prodotto da Fabio Calabrò, direttore dell’agenzia GFA Managment, che ha curato personalmente il servizio fotografico.
Alla presenza della stilista Manuelita Iacopetta e della fashion product manager Anna Virgiglio, le modelle Myriam Strangis, Cristina Violeta Rusu, Ilenia Federica Arena e Debora Borgese, sono state per un giorno divinità tra le divinità e hanno indossato splendidamente i favolosi gioielli e i leggiadri caftani di Fascino Bizantino. Un’anteprima del 27 settembre a Reggio Calabria quando, in occasione della serata finale di The look of the year Calabria, Fascino Bizantino presenterà la collezione nella sfilata-spettacolo “Anima Mediterranea”.

Abbiamo rivolto qualche domanda a Manuelita Iacopetta, l’artista-stilista ideatrice del nuovo brand Fascino Bizantino.
Come nasce Fascino Bizantino?
“Fascino Bizantino nasce dalla mia passione per i gioielli e per le antiche arti della lavorazione dei filati tipica delle donne calabresi e mediterranee in genere. Tra l’altro essendo nata a Rossano, la capitale bizantina per eccellenza, ho assorbito fin da piccola quel tipo di cultura, con i suoi colori, le sue linee, dal fascino tutto particolare. Ho creato una lavorazione che ho denominato pizzo-gioiello che prevede l’incastonamento sui lavori in filo di pietre naturali e perle, tutto molto mediterraneo, bizantino e quindi maestoso. La mia prima mostra infatti è stata dedicata all’imperatrice Theodora. In fondo non facciamo altro che raccontare delle storie perché ogni pietra, ogni filo trasformato in gioiello contiene una storia che aspetta solo di essere raccontata, storie misteriose e affascinanti come la nostra terra, dai contenuti universali.
Fascino Bizantino nasce anche dal felice incontro con alcune persone che hanno creduto nel brand e hanno scelto di fare con me questo percorso. Fin dal primo momento c’è stata Annamaria Persico, responsabile della comunicazione e story-teller di Fascino Bizantino, a cui si è aggiunto Fabio Calabrò, grande fotografo. Poi sono particolarmente orgogliosa di avere come manager Anna Virgiglio, già fashion production management di prestigiose case di moda. Stiamo lavorando ai prossimi eventi e posso dire che abbiamo in serbo grandi sorprese”.
Qual è il legame di Fascino Bizantino con il territorio calabrese?
“E’ un legame molto forte, perché attingo a piene mani ad un patrimonio enorme e anche poco indagato di arte, storia e bellezza che sento assolutamente mio. Qualsiasi cosa io produca esce fuori in un modo ben preciso perché il mio retroterra culturale è ben determinato e non può essere diverso. Essere legati al territorio però non vuole dire localismo e folclore, è piuttosto interpretazione di sentimenti ed emozioni che alla fine sono universali, affonda le radici nel passato ma si rivolge alle donne di oggi. Le donne amano immediatamente le creazioni Fascino Bizantino perché danno un senso di appartenenza a tanta bellezza, indossandole ognuna non solo si sente ma è bella, autorevole, è una regina. L’immaginario cui ci ispiriamo per le nostre creazioni è popolato da gentildonne, sirene, regine e contadine della leggenda e del mito. La leggenda medievale di Donna Canfora, cui è dedicata la nuova collezione, ad esempio deriva dal mito di Persefone, che a sua volta è legata al territorio di Rosarno, l’antica Medma”.
Questo spiega il servizio fotografico presso il Museo Medma di Rosarno?
“Certo, fin dalla nascita Fascino Bizantino segue un filo conduttore che è quello della bellezza, ricerchiamo la bellezza e la interpretiamo. Del resto la bellezza è nata qui, nel profondo Sud e c’è ancora, basta solo cercarla e porgerla alla gente. Viene immediatamente capita e apprezzata”.
Quale sarà il prossimo evento?
“Il prossimo evento sarà la serata finale di The look of the year Calabria che si svolgerà a Reggio Calabria il 27 settembre. Sarà una bellissima sfilata, molto suggestiva ed emozionante, dedicata a tutte le giovani regine che si affacciano alla vita e alla nostra meravigliosa terra. Vi stupiremo”.