Falerna festeggia la giornata mondiale del rifugiato

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, l´appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo.

Una giornata per non dimenticare chi fugge dalla propria terra in cerca di un futuro da ricostruire, ed è l´occasione per la Comunità Progetto Sud di presentare un anno di attività del CAS (Centro di Accoglienza Straordinario) di Falerna.

Dalle ore 18 alle 21 un programma ricco di interventi e testimonianze che si concluderà con un buffet multietnico e la video proiezione di ”Migramondo”: ​storie di accoglienza.

 

 

PROGRAMMA

PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA STRAORDINARIA DI FALERNA

Ore 18:00-21:00

Falerna, Via Rosario 30 – Giardino Parrocchiale

h 18:00 – Accoglienza dei partecipanti

h 18:15 – Dott.ssa Marina Galati (Ass. Comunità Progetto Sud): Presentazione degli interventi e introduzione sulla Giornata Mondiale del Rifugiato

h 18:30 – Don Giacomo Panizza (Presidente Ass. Comunità Progetto Sud): “L’accoglienza del rifugiato politico nella Comunità Progetto Sud”

h 18:45 – Dott.ssa Valeria Richichi (Prefettura di Catanzaro): “Il sistema di accoglienza straordinaria in Italia”

h 19:00 – Dott. Giovanni Costanzo (Sindaco di Falerna): “Falerna: città accogliente”

h 19:15 – Don Michele (Parroco di Falerna): “Il valore dell’accoglienza”

h 19:30 – Lorena Leone: “Il centro di accoglienza straordinaria di Falerna”

 

h 19:45 – Conclusioni e dibattito

Modera gli interventi Dott.ssa Marina Galati (Ass. Comunità Progetto Sud)

 

h 20:30 – Proiezione video progetto “Migramondo”

h 21:00 – Apertura Buffet multietnico