“Il suo sfogo ha il sapore di un isolamento politico dentro la sua stessa maggioranza”
Giuseppe Giordano sull’emergenza rifiuti e il mare pulito
“Il suo sfogo ha il sapore di un isolamento politico dentro la sua stessa maggioranza”
“E’ fuori discussione che l’assessore Pugliano sia un gentiluomo della politica, ma il suo sfogo e la sua annunciata resa, che ha il sapore di un isolamento politico dentro la sua stessa maggioranza, non promette nulla di buono per i calabresi e la Calabria”. Lo afferma il consigliere regionale Giuseppe Giordano. “Ci sono innumerevoli emergenze che non dovrebbero far dormire chi ha responsabilità politiche in questa nostra regione, ma – aggiunge Giordano – le preoccupazioni espresse dall’assessore Pugliano, nel corso della Giunta regionale dell’altro giorno, come riportate dalla stampa, a proposito di un settore che dovrebbe poter aggredire la questione rifiuti, ormai fuori controllo, e quella del mare pulito, ormai a ridosso della stagione estiva, sono di quelle che rischiano di cacciare la Calabria definitivamente nel cono d’ombra. Se a giugno, l’assessore all’Ambiente dà evidenti segni di resa e denuncia, implicitamente, una solitudine politica, prima ancora che amministrativa, è evidente – spiega Giordano – che il messaggio che questo Governo della Regione invia ai calabresi ed ai potenziali turisti, è tutt’altro che ottimistico. Non serve – finisce Giordano – ideare pompose campagne promozionali per il rilancio dell’offerta turistica, se dinanzi ai guai strutturali ed annosi di questa terra, smaltimento rifiuti e mare pulito, si registra un’impotenza che richiede, immediatamente, un dibattito in Consiglio regionale. Un dibattito, sia chiaro, non per fare passerella, ma per capire, assieme, maggioranza ed opposizione, compreso il sistema delle autonome locali, come recuperare ritardi ed, in particolare, come dotare la Regione di una strategia di contrasto sia per l’emergenza rifiuti che la per la salvaguardia del nostro bene fondamentale che è il mare pulito” .
redazione@approdonews.it