Elezioni Regionali, Pd primo partito a Siderno e con percentuale tra le più alte della Calabria
Ott 09, 2025 - redazione
Il circolo del Partito Democratico di Siderno esprime grande soddisfazione per il risultato delle elezioni regionali che lo conferma ancora una volta primo partito in Città con una percentuale pari al 27,82% (tra le più alte in tutta la regione) e in continua crescita, a testimonianza della costante fiducia espressa dal proprio elettorato.
Il risultato ottenuto, con 1.808 voti di lista, è il migliore di sempre alle elezioni regionali, premiando l’azione amministrativa della coalizione di maggioranza che sta garantendo la rinascita della Città dopo decenni difficili. In quest’ottica, va sottolineato il consenso tributato all’assessore Maria Teresa Floccari, che ha ottenuto 1.405 preferenze a Siderno e 3.221 in tutta la Circoscrizione Sud. Un dato assai incoraggiante e che ha contribuito all’elezione di due consiglieri regionali nella circoscrizione Sud. Ai neo eletti a palazzo Campanella Giuseppe Ranuccio e Giuseppe Falcomatà va il più caloroso augurio di buon lavoro tra i banchi di una opposizione che saprà certamente essere efficace e sempre a difesa degli interessi dei Calabresi, certi che sapranno costruire una valida alternativa al governo della Regione. La loro attività avrà sempre il pieno e convinto sostegno del Circolo di Siderno, dalla segretaria Giusy Massara a tutti i dirigenti e militanti che, anche in queste elezioni, hanno dimostrato di essere un gruppo coeso, attivo e capace di instaurare un rapporto di costante fiducia con l’elettorato.
Il Circolo del Partito Democratico rivolge il più sentito ringraziamento ai propri numerosi elettori che hanno creduto nel partito ed espresso la propria preferenza, premiando la costanza, il lavoro e la determinazione di un gruppo di persone affidabili e capaci di coniugare le buone pratiche amministrative con gli ideali di solidarietà, uguaglianza e giustizia sociale propri di una Sinistra moderna, aperta, europea e in grado di intercettare le istanze dei cittadini.