Elezioni regionali, con molta probabilità si vota il 29 e 30 settembre. Ecco chi rimane in carica e quanto ci costano

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Dimissioni del Presidente della Giunta regionale (Articolo 33) dello statuto regionale e articolo 60 comma 1 del Regolamento interno dell’Assemblea legislativa 
Presa d’atto dimissioni 8 agosto 2025, probabile data elezioni (entro 60gg.) 29 e 30 settembre 2025. 

RESTANO IN CARICA 
Il Presidente della Giunta Roberto Occhiuto (212.316,00 euro) con circa 16 collaboratori nello staff compreso Ufficio di Gabinetto e ufficio del Portavoce, fino alla proclamazione del nuovo Presidente presumibilmente verso il 25 ottobre 2025.

Decadono con il Presidente della Giunta gli assessori stessa data :

• Filippo Pietropaolo (194.572,80 euro) non consigliere, vicepresidente con circa n. 9 collaboratori dello staff (n.q. di vicepresidente ha n. 3 componenti, uno in più degli assessori);
• Gianluca Gallo (194.572,80 euro) unico consigliere/assessore, con n. 10 collaboratori dello staff (n.q. di consigliere regionale gli spettano n. 2 collaboratori esperti al 50%);
• Giovanni Calabrese (194.572,80 euro)  non consigliere, con circa n. 8 collaboratori dello staff;
• Caterina Capponi (194.572,80 euro) non consigliere, con circa n. 8 collaboratori dello staff;
• Rosario Varì (194.572,80 euro) non consigliere, con circa n. 8 collaboratori dello staff;
• Marcello Minnenna (194.572,80 euro) non consigliere, con circa n. 8 collaboratori dello staff;
• Maria Stefania Caracciolo (194.572,80 euro)  non consigliere, con circa n. 8 collaboratori dello staff.

  LO STAFF DEGLI ASSESSORI E’ COSI COMPOSTO (lr. nn. 7/1996 e 43/2022)
• n. 1 o 2 se al 50%  collaboratori esperti indennità 33.474,00 (se consigliere regionale);
•  n. 1 o 2 se al 50%  Segretari particolari (c.d. capi struttura) indennità 40.772,64;
•  n. 1 o 2 se al 50%  Responsabili amministrativi indennità 40.772,64;
•  n. 1 o 2 se al 50%  Autisti indennità (se esterno 32.262,52 euro) se interno 15.554,00 euro;
•  n. 2 componenti interni (3 per il vicepresidente e 5 per il Presidente) con indennità aggiuntiva allo stipendio singola di 22.135,26 euro se ex Ctg. D. 

L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale resta in carica sino a che s’insedia il nuovo Ufficio presumibilmente 5/10 novembre 2025,  in atto è composto da composto da:

Presidente Filippo Mancuso (212.316,00 euro) con 31 collaboratori che decadono con lui:
• di 25 collaboratori nello staff, compreso l’Ufficio di Gabinetto e portavoce . 
• Il capo di Gabinetto percepisce 191.203,09 euro il suo vice circa 95.118,00 e in più il proprio stipendio di dipendente del consiglio staff n. 6;  
• L’Ufficio del Portavoce staff n. 4. Il Portavoce percepisce 55.452,00 euro e 4 collaboratori 12.472,68 euro ciascuno. 
• Inoltre il Presidente è direttore del MAGAZIN Calabria on web che ha n. 6 collaboratori che percepiscono ciascuno 16.490,13 euro.

GLI ALTRI COMPONENTI DELL’UFFICIO DÌ PRESIDENZA SONO
• Vicepresidenti di maggioranza Pierluigi Caputo (194.572,80 euro) con 11 collaboratori;
• Vicepresidenti Francesco Antonio Iacucci (194.572,80 euro) con circa n. 11 collaboratori;
• Segretario questore Salvatore Cirillo (179.469,60 euro) con circa n. 11 collaboratori; 
• Segretario questore Ernesto Francesco Alecci (179.469,60 euro) con circa11 collaboratori.

Il Presidente di commissione percepisce 163.642,32 euro e sono otto:
Luciana DE FRANCESCO – Antonio MONTUORO – Pasqualina STRAFACE – Pietro RASO – Giuseppe MATTIANI – Katya GENTILE – Pietro Santo MOLINARO – Domenico GIANNETTA.

Restano in carica con relative strutture speciali per  l’ordinaria amministrazione (circa n. 88 unità). 

Il Presidente del Gruppo consiliare percepisce 163.642,32 e sono dieci:
Francesco DE NISI – Ferdinando LAGHI – Giacomo Pietro CRINO’ – Michele COMITO – Giuseppe NERI – Giuseppe GELARDI – Antonio Maria LO SCHIAVO – Davide TAVERNISE – Domenico BEVACQUA – Giuseppe GRAZIANO. 

Decadono quando viene proclamato il primo eletto e  45 gg. prima del voto perdono la max struttura da 11 unita se al 50% passano alla ministrutture con 5 unità di cui 4 al 50%.
Decadono circa n. 60 collaboratori.

I consiglieri senza incarico percepiscono 145.642,32 euro sono cinque: Amalia Bruni – Raffaele Mammoliti – Giovanni Muraca – Sabrina Mannarino – Antonello Talerico,  con relative ministrutture (circa 60 unità) decadono quando viene proclamato il primo eletto.
Lo stipendio dei nuovi consiglieri decorre dal momento della  proclamazione.

EFFETTI SULLE SEGRETERIE POLITICHE (lr. n. 8/96 art.10 e Delibere UP 89/2001 – 178/2003 – 17/2005 – 16/2007 – 59/2023 e Determina sett. RU n. 679/2018)

Il personale estraneo alla PP.AA. nelle strutture speciali sono circa n. 204 unità (se assunti al 50% cioè due al posto di uno con metà stipendio), ai quali vanno aggiunti circa n. 97 tra componenti e supporti tecnici interni (dipendenti della  Giunta  o del  Consiglio regionale).
Decade il personale assunto come Co.Co.Co dei gruppi consiliari circa 70 unità;
 Decadono i n. 32 supporti funzionali (ex lr 25/01) nelle segreterie politiche 
La struttura speciale dei Presidenti di commissioni (n. 8), dei Presidenti dei gruppi (n. 10), dei n. 2 Segretari questori e dei n. 2  Vicepresidenti è cosi composta:
• n. 1 o 2 se al 50%  collaboratori esperti indennità 33.474,00;
•  n. 1 o 2 se al 50%  2 Segretari particolari (c.d. capi struttura) indennità 40.772,64;
•  n. 1 o 2 se al 50%  Responsabili amministrativi indennità 40.772,64;
•  n. 1 o 2 se al 50%  2 autisti indennità 28.707,00;
•  n. 3 dipendenti interni con indennità aggiuntiva allo stipendio di circa €17.500,00 euro. 

Lo staff (ministruttura) del consigliere regionale senza incarichi è composto da:
• n. 1 o 2 se al 50%  Collaboratori esperti indennità 33.474,00 euro; 
• n. 1 o 2 se al 50%  2 Segretari particolari (c.d. capi struttura) indennità 40772,64 euro;
• n. 1 dipendente interno con indennità aggiuntiva allo stipendio (l’importo varia in base allo stipendio tabellare in godimento) Es. una ex Ctg. B ex  IV livello percepisce un’ indennità € 18.000,00 euro. 

Le proposte di legge, di regolamento e di provvedimento amministrativo presentate al Consiglio regionale decadono con la fine della legislatura, eccetto quelle di iniziativa popolare che vengono assegnate, subito dopo la formazione degli organi consiliari, alle Commissioni competenti con decisione del Presidente del Consiglio.
Gli organi collegiali (cioè i componenti delle commissioni) decadono dalla data di presa d’atto del consiglio delle dimissioni del Presidente delle giunta (8 agosto 2025). Le commissioni si possono riunire in caso di urgenza.
I Presidenti delle otto commissioni decadono dalla carica di consigliere con la  proclamazione del primo eletto.