Misure riguardano tutele reddito e lavoratori anziani
Ddl lavoro, al Senato via libera alla quarta fiducia
Misure riguardano tutele reddito e lavoratori anziani
(ANSA) ROMA – Via libera dell’Aula del Senato alla quarta e ultima fiducia sul ddl di riforma del mercato del lavoro con 238 sì, 33 no e un astenuto. Il pacchetto di misure riguarda, tra l’altro, le novità in favore della maternità e della paternità. Ora si terranno le dichiarazioni di voto e il voto finale da parte di Palazzo Madama.
In precedenza, l’Aula del Senato aveva dato l’ok alla terza fiducia sul ddl di riforma del mercato del lavoro con 239 sì, 31 no e un astenuto. Il pacchetto di misure approvato da Palazzo Madama riguarda, tra l’altro, alcune norme per l’estensione dell’indennità di disoccupazione e gli incentivi per i lavoratori anziani.
Il Senato ha approvato la fiducia al primo dei quattro maxi-emendamenti del governo al ddl lavoro. Tra le misure contenute anche il nuovo articolo 18. I voti a favore sono stati 247, i contrari 33 e un astenuto.
Il governo ha posto 4 questioni di fiducia sulla riforma del mercato del lavoro all’esame dell’Aula del Senato. Lo annuncia il ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda. Il ddl viene così spacchettato in altrettanti capitoli che dovrebbero riguardare la flessibilità in entrata, in uscita, ammortizzatori sociali, formazione.
FORNERO,DDL MIGLIORATO, NON RESTI LETTERA MORTA – La riforma del mercato del lavoro è stata “migliorata” durante l’esame del Parlamento ma ora le “norme vanno interiorizzate o rischiano di restare lettera morta”: lo dice il ministro del Welfare Elsa Fornero intervenendo nell’Aula del Senato sottolineando come per quuesto sia previsto un “monitoraggio”.
Sull’articolo 18 è stato trovato “un compromesso equilibrato, in linea con gli standard europei”: lo dice il ministro del Welfare Elsa Fornero intervenendo nell’Aula del Senato al termine della discussione generale sul ddl di riforma del mercato del lavoro. Anche in questo caso, osserva, non è stata usata “l’accetta”.
ESODATI CAMERA STUDIA SOLUZIONE – La commissione Lavoro della Camera sta studiando una soluzione con i sindacati sulla questione degli esodati. Questa mattina, in vista di un tavolo tecnico, c’é stato un primo incontro tra la commissione e i rappresentanti di tutti i sindacati, tra cui la segretaria della Cgil Susanna Camusso e quello Cisl Raffaele Bonanni