Con l’esito dei referendum irrompe la terza repubblica

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Ciò significa che buona parte di elettorato di centrodestra ha partecipato al voto per cui è in atto uno tsunami politico trasversale

 

 

 

Comitato referendario SI Badolato

Referendum, “ Generazione Futura” una vittoria del popolo

Referendum: dichiarazione del Consigliere regionale del Pd, on. Carlo Guccione

Mimmo Frammartino (Idv),” “Sconfitta la linea politica e economica di Berlusconi”

Referendum: Giordano. risultato straordinario

DI BRUNO MORGANTE

Con l’esito dei referendum irrompe la terza repubblica

Ciò significa che buona parte di elettorato di centrodestra ha partecipato al voto per cui è in atto uno tsunami politico trasversale

 

 

 

Con l’esito dei referendum irrompe la terza repubblica

Contro ogni previsione è stato superato il quorum per tutti e quattro i quesiti sottoposti a referendum.

Ciò significa che buona parte di elettorato di centrodestra ha partecipato al voto per cui è in atto uno tsunami politico trasversale.

Il popolo è stanco di una seconda repubblica mai compiuta, di una politica gridata, di una continua chiamata alle armi per una guerra civile strisciante, che imponeva di schierarsi per principio senza fare i conti con le proprie convinzioni, con l’esercizio del giudizio critico.

Con questo voto ha fatto saltare il banco e ha mandato un avviso di sfratto a una classe politica che in questi diciotto anni di seconda repubblica ha fallito.

I superstiti della prima repubblica, destra post fascista e sinistra post comunista, nella foga di accreditarsi quali partiti di governo del cambiamento imposto dalla gente, ha buttato a mare il bambino insieme all’acqua sporca, aprendo il varco al populismo demagogico del berlusconismo.

Siamo andati indietro come il granchio in tutti i campi, da quello economico con l’arricchimento di pochi e con l’impoverimento della classe operaia e impiegatizia, delle professioni e degli artigiani, a quello sociale con il restringimento dei diritti individuali e collettivi e con una tendenza allo stato etico, alla distruzione del welfare per cui siamo l’unico paese dell’occidente ricco che non ha una politica per i giovani, per i disoccupati, per la famiglia, per i nuovi nati. Meno male che c’è la famiglia che funge da ammortizzatore sociale ed ha impedito che scoppiassero vere tragedie per indigenza. Fino a quando potrà durare?

Da domani si cambia. Niente sarà come prima.

Sappiamo che bisognerà ricostruire e non sarà facile, perché i danni causati sono ingenti, ma il popolo italiano è un grande popolo e al proprio interno saprà trovare le risorse umane e materiali per riprendere un proprio ruolo di prestigio in Europa e nel mondo. Intanto godiamoci questo scorcio di primavera.