Comitato ospedale unico della Piana: “Terreno non di proprietà della Provincia”
Ago 20, 2013 - redazione
Bellofiore, Rizzo, Saccomanno: “Il terreno dove dovrebbe sorgere il nuovo ospedale della Piana, sito a Palmi è rimasto in testa e nella esclusiva proprietà dell’Ente, con la conseguenza che non poteva la Provincia di Reggio Calabria venderlo all’Asp ed alla Regione Calabria per la realizzazione di tale struttura, non essendone proprietario”
Comitato ospedale unico della Piana: “Terreno non di proprietà della Provincia”
Bellofiore, Rizzo, Saccomanno: “Il terreno dove dovrebbe sorgere il nuovo ospedale della Piana, sito a Palmi è rimasto in testa e nella esclusiva proprietà dell’Ente, con la conseguenza che non poteva la Provincia di Reggio Calabria venderlo all’Asp ed alla Regione Calabria per la realizzazione di tale struttura, non essendone proprietario”
Riceviamo e pubblichiamo:
Con nota dell’Agenzia del Demanio di Reggio Calabria del 4 giugno 2013, n.
9384/2013 di protocollo, il Direttore Generale, dottor Antonio O. Fiochì,
ha comunicato all’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, alla
Regione Calabria, all’Agenzia del Demanio Direzione Nazionale, ed all’avv.
Giacomo Saccomanno, difensore del Comitato Spontaneo di Cittadini per
l’Ospedale Unico della Piana di Gioia Tauro, rappresentato dall’avv. Renato
Bellofiore e dall’arch. Jacopo Rizzo, che dalle ricerche eseguite non
esiste alcun atto che comprovi “il mutamento del regime proprietario
delineato da quest’atto (“notaio Guidi di Roma, con il quale, in data
02.07.1917, l’allora Ministero dell’Agricoltura cedeva all’Opera Nazionale
di Patronato Regina Elena, che interveniva Agricola di Palmi> i diritti di cui era titolare lo stesso dicastero sui
beni in esame”), con la conseguenza che “da ciò deriva che questa Agenzia
non ha, all’attualità, riscontro circa l’avvenuta soppresione dell’Ente, con la conseguente dismissione
del patrimonio ad esso in dotazione”. Tradotto in italiano leggibile vuol
dire che il bene (terreno ove dovrebbe sorgere il Nuovo Ospedale della
Piana sito in Palmi) è rimasto in testa e nella esclusiva proprietà
dell’Ente, con la conseguenza
che non poteva la Provincia di Reggio Calabria venderlo all’ASP ed alla
Regione Calabria per la realizzazione di tale struttura, non essendone
proprietario. Essendo evidente la illegittimità degli atti assunti dalla
Provincia e dalla stessa Regione, il Comitato ha trasmesso tale nota al
Ministro della Salute, On. Beatrice Lorenzin, al Presidente della
Repubblica, On. Giorgio Napolitano, a sostegno del ricorso straordinario
presentato per far dichiarare la palese illegittimità degliatti assunti dai
predetti enti locali. L’auspicio del comitato è che si pervenga al più
presto la definizione e conclusione del procedimento penale pendente
dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio
Calabria. Dinanzi a tali atti di natura pubblica, risulta evidente il
tentativo presumibilmente ilecito posto in essere dalla Provincia di Reggio
Calabria e “subito volontariamente” dalla Regione Calabria, per sostenere
un diritto di proprietà inesistente, con appropriazione di un terreno
appartenente a terzi e con palesi omissioni da parte di tutti gli enti che,
pur se interessati per legge, hanno omesso di agire a tutela dei propri
interessi e di quelli generali pubblici per il rispetto della legge. In
tali condizioni, appare più che indispensabile evitare che si continui a
portare avanti atti ed azioni che potrebbero sfociare in fatti penalmente
rilevanti, con spreco del pubblico denaro e con il rischio che l’Ospedale,
di cui la comunità della Piana ha tanto bisogno, non venga eseguito o si
blocchi nelle pastoie di una burocrazia che della legalità non ha, certamente,
alcuna idea di cosa sia veramente. Solo un’azione chiarficatrice della
Magistratura potrà riportare il tutto nell’alveo della correttezza e
legalità ed impedire che si inizia un’opera che poi rischia di essere
bloccata, con ulteriori danni alla comunità ed all’erario
Avv. Renato Bellofiore
Arch. Jacopo Rizzo
Avv. Gianfranco Saccomanno