Cittanova, al via L’Estate Cittanovese. Il Programma

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’Estate Cittanovese come opportunità di svago e socializzazione, approfondimento e condivisione: una vetrina straordinaria per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze culturali, civiche, ambientali e identitarie di Cittanova e del suo territorio.

Con la presentazione del programma ufficiale “Cittanova Estate 2025” prende il via il lungo percorso di iniziative, manifestazioni e attività che animerà il paese fino al prossimo mese di ottobre. Un cartellone ricco di appuntamenti, capace di rinsaldare il profondo legame tra identità locale, flussi turistici ed esigenze di un pubblico vasto e variegato sempre più attento alla qualità dell’offerta socio-culturale sui territori.

Grande musica, eventi storicizzati, teatro popolare, laboratori, enogastronomia d’eccellenza, conoscenza e divulgazione: “Cittanova Estate 2025” presenta occasioni di coinvolgimento davvero per tutti, anche grazie al prezioso contributo dell’Associazionismo locale e degli esercenti che hanno inteso contribuire all’arricchimento del programma complessivo.

Novità assoluta i “Giovedì Cittanovesi” a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco e la Festa della Sangria a cura dell’Associazione “Ad Rosarium Accedite”. 

Momento straordinario del mosaico di attività, la XXIV Festa Nazionale dello Stocco, che il prossimo 12 agosto vivrà il suo momento clou con la celebre sagra e il concerto di Fedez a ingresso libero.

Quindi, solo per fare qualche esempio, la Sagra del Cinghiale a cura dell’Associazione “Team Solengo”, gli Artisti di Strada proposti dall’Associazione “San Girolamo Patrono di Cittanova”, il Cinema sotto le stelle de “Il Presepe”. L’11 agosto l’Amministrazione comunale incontrerà i cittadini per un bilancio delle attività svolte.

A settembre si rilancia: torna il Tradizionandu con seminari ed eventi musicali; poi, l’edizione autunnale dell’attesissima “Cittanova Floreale 2025”.

Chiusura di programma con la Festa Patronale (30 settembre concerto di Amedeo Minghi) e, nel mese di ottobre, i festeggiamenti in onore di Maria SS del Rosario.

«Siamo orgogliosi di presentare alla nostra Comunità e all’intera Calabria un programma estivo di prestigio e ricco di opportunità – ha affermato il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico -. Il cammino è già iniziato nelle scorse settimane e, fino al prossimo mese di ottobre, proseguirà nel segno del coinvolgimento e della qualità. Un grazie all’intera Amministrazione per il lavoro svolto, in particolare agli Assessori Iamundo, Morano e Sirianni, che hanno seguito la programmazione di attività, eventi e progetti culturali. Un grazie al Settore Socio-Cultura e Promozione del Comune di Cittanova e ai Dipendenti che, anche nelle prossime settimane, daranno supporto amministrativo e logistico per la riuscita del cartellone estivo. Un grazie all’Associazionismo locale, agli esercenti, ai cittadini che hanno inteso contribuire con idee e proposte alla redazione del programma “Estate Cittanova 2025”. Sono la vera forza di una Comunità viva e proiettata al futuro. Ci aspettano mesi di grande divertimento, di condivisione e di grande promozione del nostro paese».