Chiusura ‘Luigi Monti, Conia: “Ennesimo colpo al cuore del comprensorio metropolitano”
Ago 08, 2025 - redazione
«E’ spaventosa l’idea che calcoli politici e personalistici possano prevalere sulle esigenze e i bisogni delle persone più fragili, dei lavoratori, di ragazzi e famiglie in difficoltà. La vicenda triste, tristissima, della Comunità “Luigi Monti” di Polistena riaccende i riflettori sull’inerzia e l’immobilismo, disumano e colpevole, della Regione, sull’uso quasi privatistico di un Ente che dovrebbe risollevare le sorti della Calabria e di tutti i calabresi». E’ Michele Conia, consigliere metropolitano delegato alle Politiche giovanili, che torna a lanciare l’allarme «sulla paventata imminente chiusura della struttura educativa e sociale della Piana, punto di riferimento fondamentale per la cura, la protezione ed il futuro dei nostri giovani».
«E’ sconcertante, in questi giorni, leggere dalle cronache dei più disparati presunti sperperi di denaro pubblico – afferma – mentre i soldi mancano per proteggere, potenziare e portare avanti un presidio di sicurezza sociale che, da anni, svolge un compito delicatissimo per le fragilità del territorio e che vede impegnati moltissimi operatori di settore».
«L’ennesimo colpo al cuore del comprensorio metropolitano», lo definisce il consigliere delegato che riflettere «sull’egoismo dell’ex Governatore Roberto Occhiuto concentrato a intraprendere una repentina campagna elettorale nel momento in cui, tutto intorno, crollano e sprofondano nell’incertezza comparti vitali per il welfare, ossatura sociale delle nostre comunità».
«Chiunque – aggiunge Conia – compreso il Governo nazionale, intervenga subito affinché si eviti un’ingiustizia che colpisce i più deboli. L’ho già detto in qualità di sindaco di Cinquefrondi e lo ribadisco, adesso, dai banchi del Consiglio della Città Metropolitana: la chiusura di strutture come la “Luigi Monti” non è solo un atto amministrativo, ma un vero e proprio fallimento politico, sociale e umano».
«Ancora una volta e sempre più forte – conclude la nota di Michele Conia – urleremo la nostra indignazione contro quei poteri che pensano di risolvere i problemi con un colpo di spugna sulle speranze dei cittadini. La Regione, in questi giorni concitati e confusi, esca dal proprio torpore e attivi ogni azione possibile per salvare la Comunità di Polistena. Noi continueremo a dare battaglia per difendere ragazzi, famiglie e lavoratori contro l’ennesima vergogna vergata da una Regione spregiudicata, offuscata dall’insensibilità più totale e da un’assenza ignobile».