Cadillac richiama modello GMT166

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Per problemi alla centralina della trasmissione

Cadillac richiama modello GMT166

Per problemi alla centralina della trasmissione

 

 

Cadillac sta organizzando una campagna di richiamo, a causa di un difetto della calibrazione
della centralina della trasmissione del modello GMT166 prodotto nel 2013. Significa
che l’accelerazione può essere ritardata da fino a quattro secondi in determinate
modalità di guida. Se ciò dovesse verificarsi per esempio in una situazione di
“stop e partenza”, potrebbe portare a un incidente stradale. Da Berlino è partita
una comunicazione al Rapex, il Sistema di allerta rapido messo in piedi dalla Commissione
europea per i prodotti pericolosi. In mezzo ai soliti prodotti cinesi, tra giocattoli
che perdono pezzi e apparecchi elettrici che causano scosse, nel penultimo ultimo
bollettino pubblicato il 25 luglio al lotto A12/1132/14 spunta a sorpresa la Cadillac
GMT166. Ecco nel dettaglio i termini del problema: ” Defective calibration of the
transmission control unit means that acceleration can be delayed by up to four seconds
in certain driving modes. If this should occur in a “stop and go” situation for example,
it could lead to a road accident. Per fortuna non ci sono stati ancora incidenti. Nell’attività
a tutela dei consumatori e dei proprietari o possessori di veicoli a motore, lo “Sportello
dei Diritti [1]” ancora una volta anticipa in Italia l’avvio di procedure di
tal tipo da parte delle multinazionali automobilistiche anche a scopo preventivo,
poiché non sempre tutti coloro che possiedono una vettura tra quelle indicate viene
tempestivamente informato. È necessario, quindi, spiega Giovanni D’Agata presidente
dello “Sportello dei Diritti [2]”, prestare la massima attenzione e rivolgersi
alle autofficine autorizzate o ai concessionari della Cadillac nel caso in cui la
propria autovettura corrisponda ai modelli in questione.Al singolo proprietario,
infatti, Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti
cliccando qui [3]non costa nulla tale tipo di verifica e nel caso in cui la propria
autovettura sia oggetto del richiamo, l’intervento previsto è a totale carico
della casa automobilistica che dovrebbe fornire anche un’autovettura sostitutiva
per il periodo necessario alla manutenzione straordinaria.